09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Diapason

su cassa di risonanza

Il diapason (il nome deriva dalla parola

greca con cui veniva designato l’intervallo di

ottava) è una forchetta metallica sostenuta

da un gambo fissato ad una cassetta di

risonanza. La cassetta di risonanza rinforza

il suono emesso: la debole energia, dovuta

alla vibrazione dei rebbi (le estremità della

forchetta) percorsi da un martelletto, si

comunica all’aria della cassa armonica e l’aria

entra in vibrazione per risonanza emettendo

un suono notevolmente rinforzato.

Questo fenomeno è utilizzato nella

costruzione di diversi strumenti musicali

(violini, chitarre e pianoforti a coda).

Accessori Martelletto di legno, oscillografo a raggi

catodici con microfono a carbone

Misure 14 cm, 18 cm, 25 cm

Materiali Legno, acciaio, ottone

Periodo di costruzione Antecedente 1940

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 30 lire

Collocazione Armadio 2

Acquisizione ultima 11/03/2008

Inventario Comune 1940 n. 71

Archivio fotografico AC 005

acustica

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!