09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Banco di Ampère

con solenoide

Modello molto semplice che funziona con correnti

deboli. Gli equipaggi mobili si scambiano facilmente e

sono sospesi ad un filo di seta che si regola in altezza.

Esso non esercita praticamente su di essi alcuna forza

direttrice, e l’attrito è come nullo.

Bastano pochi elementi di pila secca per ottenere

ottimi risultati col solenoide, col telaio circolare

e quadrato e col telaio astatico. La presa di

corrente avviene in due pozzetti sovrapposti

d’acciaio, contenenti mercurio comunicanti con un

commutatore. Una base separata, con due colonnine

a serrafilo, sostiene il conduttore rettilineo o il

conduttore con ritorno ondulato per esperienze

sulle azioni elettrodinamiche.

Accessori Generatore di corrente,magnete

Misure 20,5 cm, 40 cm, 46,5 cm

Materiali Base in legno, acciaio

Inventore Ampère

Costruttore Officine Galileo, Firenze

Periodo di costruzione 1933

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 374 lire, 30,6 lire

Collocazione Armadio 23

Acquisizione ultima 09/03/2009

Inventario Stato 1924-1960 n. 66-67

Archivio fotografico EM 014-018

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!