09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Archivio e catalogazione degli strumenti

Vittoria Cafaro, Maria Rosaria Cornacchia, Francesca Loiudice,

Antonia Mascolo, Orsola Quattromini

L’idea di catalogare gli strumenti scientifici risale all’anno 2007, con il Progetto

Odisseo.

Per raggiungere tale obiettivo, a partire dallo stesso anno, è stato rielaborato

un inventario utile a realizzare un archivio fotografico degli strumenti più

significativi della Collezione. Un nutrito gruppo di lavoro formato da docenti

ha assunto il compito di elaborare la scheda-tipo per il rilevamento per poi

procedere alla ricerca delle fonti e della documentazione necessaria alla

compilazione delle schede.

Tale lavoro di schedatura è continuato per tre anni scolastici e ha visto

impegnati i docenti: Orsola Quattromini, Antonia Mascolo, Maria Rosaria

Cornacchia, Vittoria Cafaro, Francesca Loiudice, per la Fisica, Teresa Indrio per

le Scienze e Piero Castoro per il coordinamento e la cura delle relazioni esterne.

Degno di menzione è stato il contributo apportato dal prof. Michele Giorgio,

già docente di Fisica del Liceo Cagnazzi e in pensione da diversi anni, sia per

la preziosa memoria storica che conserva del Laboratorio di fisica, sia perché

grande conoscitore degli strumenti stessi. Utile è stato anche il contributo degli

assistenti tecnici Pietro Santomasi, in pensione, e Angelo Piccininni.

I docenti impegnati nella schedatura degli strumenti hanno incontrato notevoli

difficoltà, a causa spesso dell’assenza di notizie (numero di inventario, anno

di costruzione, funzionamento, non corrispondenza fra nome dello strumento

assegnato nell’inventario fotografico e nome riportato sull’inventario storico,

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!