09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Galvanometro

Milliamperometro magnetoelettrico a zero centrale

Il galvanometro da lezione a bobina rotante in custodia di

quercia con due pareti di vetro presenta lo zero centrale,

visibile da ambo le parti, e una vite di correzione. La resistenza

della bobina è di 50 ohm. Campi di misura: A = 2 milliampere

per tutta la scala; B = 100 millivolt; C = 10 Volt; D = 10 Ampere.

È uno strumento usato per misurare deboli correnti. La lettura

è effettuata da un indice collegato alla bobina mobile, inserita

tra le espansioni di un magnete.

Quando la corrente passa nella bobina, a causa della

interazione tra il campo magnetico generato dal suo

avvolgimento e quello del magnete, si crea una coppia che la fa

ruotare nel verso della corrente.

Il galvanometro è il componente principale della maggior parte

degli strumenti per misurazioni elettriche.

Pezzi mancanti Necessita rettifica

Misure 33 cm, 18 cm (base),

35 (altezza)

Materiali Legno, ottone,

magnete, ferro, vetro

Costruttore Phywe

Periodo di costruzione 1923

Stato di conservazione Mediocre

Valore d’acquisto 315 lire

Collocazione Armadio 6

Acquisizione ultima 29/02/2008

Inventario Stato1996 n.208

Archivio fotografico EM 029

elettromagnetismo

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!