09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stereoscopio tipo grande

Strumento ottico nel quale si inserisce una cartolina

con due fotografie leggermente diverse, ottenute

fotografando lo stesso oggetto con due obiettivi

opportunamente distanziati. La differenza tra le

immagini dei due occhi è detta disparità binoculare. Si

ha l’impressione di vedere un’unica fotografia in rilievo

in quanto si ha una simultanea visione dell’oggetto

con entrambi gli occhi. Poiché gli occhi guardano da

posizioni leggermente diverse, l’immagine dell’oggetto

rilevata da un occhio è differente di poco dall’altra;

le due immagini si sovrappongono nel cervello

dell’osservatore dando la percezione del rilievo

(visione stereoscopica).

Questo fenomeno è utilizzato per esempio nella

ricognizione fotografica aerea.

Accessori 4 cartoline

Misure 31 cm (lunghezza),

13 cm (larghezza)

Materiali Legno, vetro e metallo

Inventore Charles Wheatstone

Costruttore Officine Galileo, Firenze

Periodo di costruzione 1937

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 58,50 (Stereoscopio),

18 lire (cartoline)

Collocazione Armadio 9

Acquisizione ultima 4/03/2008

Inventario Stato 1924-1960 n. 101 e n.102

Archivio fotografico OT 022

196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!