09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tubo di Roentgen

Tubo a Raggi X

Si tratta di un tubo a vuoto fissato ad un sostegno verticale di

ferro poggiante su un’ampia base di legno. Il globo sferoidale

porta tre elettrodi: il catodo di alluminio, di forma concava,

l’anodo e l’anticatodo, disposto davanti al catodo ed inclinato

di 45° rispetto alla perpendicolare uscente dal centro del

catodo.

La funzione di tale tubo è la produzione di radiazione

elettromagnetica, detta raggi x, per lo studio delle proprietà

della stessa. I raggi x hanno la proprietà di attraversare

corpi opachi, di impressionare lastre fotografiche, causare

fosforescenze e fluorescenze.

Accessori Rocchetto di Ruhmkorff

Misure 16,50 cm, 24 cm, 31 cm

Materiali Ferro, vetro e legno

Inventore Wilhelm Roentgen

Costruttore Officine Galileo

Periodo di costruzione 1929

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 116 lire

Collocazione Armadio 1

Acquisizione ultima 11/03/2008

Inventario Stato 1924-1960 n. 48

Archivio fotografico EM 050-051

elettromagnetismo

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!