09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Reostato a cursore

Un reostato a cursore è una resistenza variabile. Esso è

costituito da un sostegno isolante (nel caso illustrato a sezione

rettangolare) sul quale è avvolto un filo ‘nudo’a spire molto

strette ma non a contatto; questo filo è in genere di materiale

ad alta resistività (manganina o argentana) con gli estremi

terminanti su due morsetti. Un cursore o contatto strisciante

può scorrere lungo tutto l’avvolgimento in modo da includere

nel tratto percorso da corrente un numero più o meno elevato

di spire.

Misure 25 cm, 5 cm, 15 cm

Materiali Ottone, materiale

conduttore, ferro

Periodo di costruzione 1930

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 2.415 lire

Collocazione Armadio 5

Acquisizione ultima 21/04/2009

Inventario Stato 1981 n. 356

Archivio fotografico EL 071

Reostato a manovella

Il reostato a manovella è un apparecchio che

risale alla fine dell’ottocento. È costituito

da più resistenze a spirale collegate in serie

tramite cavi, montate su un telaio chiuso

da una griglia traforata. La resistenza

complessiva del reostato varia ruotando la

manovella e inserendo o disinserendo le

diverse spirali.

Questo tipo di reostato si usa attualmente per

alimentare l’arco Voltaico.

Accessori Generatore di corrente

Misure 57 cm, 31 cm, 13 cm

Materiali Acciaio, legno

Inventore Filippo de Palma

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 150 lire

Collocazione Armadio 17

Acquisizione ultima 21/04/2009

Inventario Comune 1940 n. 197

Archivio fotografico EL 072-073

Elettrologia

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!