09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Disco per la composizione

delle forze concorrenti

Lo strumento è costituito da un disco

sorretto da un’asta metallica ; ad

esso si possono applicare due o tre

morsetti con carrucole. Sulla gola di

queste passano fili flessibili legati per

un loro capo ad un leggero anello;

all’altro capo dei fili si applicano dei

pesi variabili, che rappresentano le

forze componenti. All’anello centrale

è agganciato un altro filo a cui si

applicano altri pesi che rappresentano

la forza equilibrante. Lo strumento

è munito di più schede grafiche di

composizione vettoriale che vengono

fissate sul disco; inoltre le pulegge

di rimando della fune possono

essere spostate a piacere in modo da

aumentare il numero di sistemi fisici

realizzabili.

Lo strumento ha la funzione di

illustrare come si deve operare nella

somma di grandezze vettoriali,

quali la forza peso agente sui corpi

opportunamente sospesi.

Accessori Serie di cilindretti di piombo con gancio

Misure 60cm (altezza), 40 cm (diametro)

Materiali Metallo, carta

Inventore Costruttore A. Tarquini, Roma

Periodo di costruzione 1927

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 500 lire

Collocazione Armadio 11

Acquisizione ultima 06/03/2009

Inventario Stato 1924-1960 n. 35

Archivio fotografico MC 067-069

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!