09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Elica di Roget

La parte principale è formata da un solenoide elastico di

alluminio sospeso verticalmente, la cui estremità inferiore (con

pesetto e punta) pesca in una vaschetta contenente mercurio.

All’interno del solenoide vi è un nucleo di ferro coassiale

ad esso e rigidamente unito al supporto. Quando passa la

corrente, le spire del solenoide si attraggono, il solenoide

si accorcia e la punta esce dal mercurio, interrompendo il

passaggio di corrente. Cessata l’attrazione fra le spire, la punta

ridiscende e ristabilisce il contatto; ne risulta un’oscillazione

verticale, che rappresenta un chiaro esempio di interrutore

autocomandato. Il supporto subisce l’induzione magnetica ed

aggiunge la propria azione a quella delle spire.

Misure 9 cm (larghezza),

29 cm (altezza)

Materiali Alluminio, ferro

Inventore Peter M. Roget

Costruttore Officine Galileo,

Firenze

Periodo di costruzione

Antecedente 1950

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 10.000 lire

Collocazione Armadio 17

Acquisizione ultima 30/03/2009

Inventario Stato 1971-1981 n.628

Archivio fotografico EM 027

Fascio magnetico

a due piccole calamite a doppia squadra

Lo strumento è costituito da tre fasce magnetiche

sovrapposte che terminano con due punte poste a

doppia squadra, tenute insieme da due lamine di

bronzo. La funzione è quella di una calamita a ferro di

cavallo

Misure 7,8 cm, 4 cm, 0,8 cm

Materiali Bronzo, lamine magnetiche

Periodo di costruzione Antecedente 1940

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 10 lire

Collocazione Armadio 5

Acquisizione ultima 29/03/2010

Inventario Comune 1940 n.123

Archivio fotografico EM 028

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!