09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Condensatore a cassetta

Misure 32 cm, 21 cm

Materiali Legno, ferro, ottone

Costruttore Societé

D’Esploitation des Cables

electriques Sisteme Berthoud

Borel Cortaillod. Suisse

Periodo di costruzione

Antecedente 1936

(dono dell’Ing A. Centonze)

Pezzo numerato n. 2060

Stato di conservazione Cattivo

Valore d’acquisto 5.000 lire

Collocazione Armadio, 6

Acquisizione ultima 13/04/2010

Inventario Comune 1940 n. 254

Archivio fotografico EL 025

È un condensatore contenuto in una cassetta rettangolare di

legno. Funziona come un normale condensatore. Capacità da

2,97 microfarad.

Conduttore a capacità variabile

Il conduttore è costituito da quattro cilindri coassiali inseribili

uno nell’altro e poggiati su una base isolante. Essi possono

essere estratti lungo il loro asse in modo da far variare la

superficie del conduttore e quindi la sua capacità. La capacità

passa da un valore minimo quando i cilindri sono tutti inseriti

uno nell’altro a un valore massimo quando i cilindri sono

estratti.

Accessori Macchina elettrostatica

Misure 50 cm (altezza),

20 cm (diametro della base)

Materiali Vetro, legno, zinco,

acciaio

Costruttore Popolizio Francesco

(Aiutante Tecnico)

Periodo di costruzione 1950

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 500 lire

Collocazione Armadio 16

Acquisizione ultima 14/03/2008

Inventario Stato 1961 n. 191

Archivio fotografico EL 026-028

Elettrologia

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!