09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Termometro di Riess

Accessori Macchina elettrostatica

Misure 11 cm, 43 cm. 20 cm.

Materiali Legno, vetro,

goniometro di acciaio

Inventore P. T. Riess

Costruttore Officine Galileo,

Firenze

Periodo di costruzione 1938

Stato di conservazione Mediocre

Valore d’acquisto 195 lire

Collocazione Armadio 1

Acquisizione ultima 16/03/2010

Inventario Stato 1924-1960 n.122

Archivio fotografico EL 079

Un pallone di vetro è saldato ad un tubo sottile che termina

in un imbuto. Il palloncino è attraversato, secondo il diametro

orizzontale, da una spirale di argentana, terminante con due

serrafili esterni, per mezzo dei quali la si collega alla macchina

elettrostatica. Il tubo è montato su un sostegno di legno

inclinabile a cerniera sul piano della base. Introducendo nel

tubo un liquido colorato e mettendo in azione la macchina

elettrica, si osserva lo spostamento della colonna liquida per

l’effetto Joule. Lo strumento può servire anche per rivelare

deboli correnti.

È adatto a mostrare gli effetti termici

della scarica elettrica

Tubo con filo arroventabile

Accessori Generatore di corrente

Misure 30 cm ( lunghezza), 2 cm (diametro)

Materiali Vetro, filo metallico,acciaio

Periodo di costruzione 1924

Stato di conservazione Mediocre

Valore d’acquisto 105 lire

Collocazione Armadio 3

Acquisizione ultima 15/07/10

Inventario Stato 1924-1960 n. 11

Archivio fotografico El 086-087

Un filamento sottilissimo è posto in un

tubo di vetro nel quale viene creato il vuoto

per evitarne la combustione. Al passaggio

della corrente il filo si riscalda a tal punto da

diventare incandescente.

L’apparecchio permette di verificare l’effetto

termico e luminoso della corrente.

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!