09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Modello di cilindro di macchina a vapore

con cassetto di distribuzione

Nell’apparecchio si distinguono nettamente ed in proporzioni

esatte tutte le parti essenziali della motrice verticale a vapore.

Nelle macchine a vapore, il vapore ad alta pressione viene

inviato in un cilindro, chiuso alle due estremità, in cui il pistone

può muoversi avanti ed indietro di moto traslatorio. Un

sistema biella-manovella, ruotante solidalmente con una ruota,

permette di trasformare il movimento rettilineo del pistone in

un moto rotatorio. Il vapore entra nel cilindro alternativamente

da un’estremità e dall’altra ed in ogni caso l’estremità opposta

a quella di ingresso del vapore permette lo scarico del vapore

preesistente. L’ingresso e l’uscita del vapore sono regolati da

una camera di distribuzione automatica.

Il cilindro con il distributore è l’organo principale nel quale si

compie la trasformazione del calore in lavoro.

Misure 31 cm (lunghezza), 15 cm

(larghezza), 13 cm (altezza)

Materiale Acciaio, ghisa e base

di legno

Inventore Dionigi Papin

Periodo di costruzione 1934

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 55 lire

Collocazione Armadio 18

Acquisizione ultima 12/03/2010

Inventario Stato 1924-1960 n. 70

Archivio fotografico TE 039-041

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!