09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Macchina elettromagnetica per nevropatie

Macchina magneto-elettrica Gramme

È un modello commerciale di macchina a

induzione per effettuare terapie elettriche

su pazienti sofferenti di disturbi nervosi

(“improved magneto-elettric machine for

nervous diseases”). Essa è racchiusa in una

scatola di legno.

La corrente elettrica è prodotta per induzione

elettromagnetica facendo ruotare, mediante

una manovella solidale alla scatola, due

bobine di filo nelle vicinanze di una calamita

permanente a ferro di cavallo. Il sistema è

simile a quello della macchina di Gramme.

Un’ancora mobile, occultando più o meno

i poli del magnete, fa variare il campo

magnetico agente sulle bobine e quindi

permette di regolare l’intensità della corrente

da somministrare al paziente.

Dal testo scritto all’interno del coperchio si

apprendono le istruzioni per l’uso e i consigli

di prudenza.

Pezzi mancanti Elettrodi

Misure 25 cm, 11 cm

Materiali Ottone, ferro, legno, rame, acciaio

Periodo di costruzione Primi del Novecento

Dono della ABMC di Altamura

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 60 lire

Collocazione Armadio 1

Acquisizione ultima 05/03/2010

Inventario Archivio fotografico EM 032-033

Questa macchina veniva utilizzata come un

elettroshock in caso di nevralgie, mal di denti

e tic nervosi

elettromagnetismo

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!