09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Disco per esperienze di ottica

Disco di Hartl

Il disco di Hartl, detto anche disco ottico, è costituito

da un disco metallico montato su un supporto assiale

attorno al quale può ruotare. Il bordo del disco ha

una scala graduata in settori circolari di apertura di

un grado. È accompagnato da una serie di accessori

di vetro o di plexiglas che possono essere fissati al

centro del disco (uno specchio concavo o convesso,

un corpo circolare, un corpo semicircolare, un prisma

triangolare retto, ecc...). Quando uno o più sottili

fascetti di luce attraversano i corpi ottici, risultano

evidenti e determinabili le direzioni dei raggi luminosi.

Lo strumento viene impiegato per esperienze di ottica

geometrica.

Accessori Carter per lampada

Misure 31 cm (diametro), 48 cm (altezza),

12 cm (spessore)

Materiali Ferro, cartone, specchi e lenti

Inventore Hartl

Periodo di costruzione Antecedente 1940

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 330 lire

Collocazione Armadio 10

Acquisizione ultima 28/03/2008

Inventario Comune 1940 n. 106

Archivio fotografico OT 006

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!