09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modello di motrice a vapore

tipo verticale

La macchina a vapore è costituita da una caldaia cilindrica

in ferro che poggia su una camera di combustione, aperta

anteriormente e provvista di comignoli per la fuoriuscita dei

fumi di combustione. La caldaia è munita di un indicatore, in

vetro, per il livello dell’acqua, di un foro, chiuso da una vite

per l’ingresso dell’acqua, di un manometro e di una valvola di

sicurezza che si apre automaticamente quando la pressione

supera un valore prestabilito. Dalla sommità della caldaia il

vapore, attraverso un tubo provvisto di rubinetto, raggiunge un

cassetto di distribuzione collegato ad un cilindro. Per mezzo

di un giunto snodato è fissato al volano. Dal cilindro si diparte

un tubo incurvato verso l’alto che porta al suo inizio una

derivazione per lo scarico della condensa. Quindi da energia

termica il vapore si trasforma in energia meccanica.

Misure 33 cm, 13 cm

Materiali Acciaio

Inventore Thomas Newcomen

Pezzo numerato J.F. 567

Periodo di costruzione 1934

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 350 lire

Collocazione Armadio 18

Acquisizione ultima 08/02/2008

Inventario Stato 1924-1960 n. 71

Archivio fotografico TE 032-038

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!