09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bottiglia di Leyda

con eccitatore universale

Condensatore

Lo strumento è formato da tre elementi separabili: un’armatura

interna cava in metallo di forma cilindrica, a cui è collegata

un’asta terminante con una sferetta;un recipiente cilindrico di

vetro, il cosiddetto dielettrico, e un’armatura esterna di metallo

sempre cilindrica a fondo chiuso. Per caricare la bottiglia di

Leyda si accosta ad una macchina elettrostatica la sferetta

che comunica con l’armatura interna e si collega l’armatura

esterna con la terra. La si può scaricare utilizzando l’eccitatore

che mette in contatto le due armature e provoca una scarica

luminosa e rumorosa.

La Bottiglia di Leyda è il più antico condensatore elettrico. La

sua invenzione tradizionalmente va attribuita al fisico olandese

Pieter Van Musschenbroeck,che le diede il nome della propria

città natale: Leyda, sede dell’università dove ricopriva la

cattedra di professore.

Accessori Eccitatore, macchina

elettrostatica

Misure 24 cm (altezza), 7 cm

(diametro)

Materiali Acciaio, vetro

Inventore Pieter Van

Musschenbroek

Periodo di costruzione

Antecedente 1940

Stato di conservazione Ottimo

Valore d’acquisto 80 lire

Collocazione Armadio 5

Acquisizione ultima 06/02/2008

Inventario Comune 1940 n. 201

Archivio fotografico EL 019-021

Elettrologia

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!