09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modello di valvola termoionica

Triodo

Lo strumento rappresenta l’interno di una valvola termoionica

(tubo a vuoto), fissato su una base di legno. Un filamento

metallico sottile di tungsteno, collegato ad un generatore, viene

portato all’incandescenza (tra i 1000° C e i 3000° C) mediante

un’opportuna corrente. Intorno ad esso è disposta una griglia,

costituita da un filo metallico avvolto ad elica collegabile al

generatore; oltre la griglia è disposta la placca (anodo), sottile

lamina metallica a forma di cilindro cavo, collegabile anch’essa

con il generatore. Il principio di funzionamento della valvola

è quello dell’emissione termoionica, per la quale ogni metallo

emette elettroni se è portato ad alte temperature. Poiché la

griglia si polarizza positivamente rispetto al catodo, ma meno

dell’anodo, gli elettroni emessi dal catodo vi saranno attratti e

passeranno attraverso le sue maglie per raggiungere l’anodo.

L’effetto risultante è quello di un’amplificazione di corrente.

Accessori Generatore di corrente

Misure 15 cm, 7 cm (base),

17 cm (altezza),

2,5 cm (diametro)

Materiali Metallo, legno

Inventore De Forest Lee

Periodo di costruzione 1937

Stato di conservazione Mediocre

Valore d’acquisto 90 lire

Collocazione Armadio 5

Acquisizione ultima 04/06/2010

Inventario Stato 1924-1960 n. 100

Archivio fotografico EM 063-064

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!