09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cassette di resistenze

Le cassette sono tre: due con resistenze da 10 ohm

a 5000 ohm, la terza con resistenze da 10000 ohm a

50000 ohm.

Esse prendono tale denominazione perché le

resistenze tarate sono raggruppate in apparecchi a

forma di cassette. Le resistenze di manganina sono

avvolte su rocchetti e sono ricoperte di materiale

isolante. Ogni rocchetto fa capo a due pezzi metallici

fra i quali si può inserire o no una chiave metallica;

accanto ad ogni foro è scritto il valore della resistenza

del rocchetto sottostante. Quando la chiave non

è inserita la corrente è obbligata a percorrere la

resistenza del rocchetto, quando è inserita, il rocchetto

viene escluso dal circuito. In pratica la resistenza

della cassetta è uguale alla somma delle resistenze

corrispondenti alle chiavette eliminate.

Accessori Generatore di corrente

Misure 24 cm, 36 cm, 10,5 cm,

10,5 cm, 23 cm, 10 cm

Materiali Legno, rocchetti di manganina,

chiavette di rame e ferro

Costruttore Emile Gerard ingenieurs

constructeurs, Liege

Periodo di costruzione Fine Ottocento

(dono dell’Ing. A. Centonze nel 1936)

Stato di conservazione Buono

Collocazione Armadio 6

Acquisizione ultima 26/03/2010

Inventario Comune 1940 n. 255-257

Archivio fotografico EL 022-024

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!