09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Macchina elettrostatica di Ramsden

Macchina a strofinio di Ramsden

La macchina elettrostatica inventata da J. Ramsden nel 1766

rappresenta un tipo di macchina elettrostatica a strofinio.

È formata da un disco di vetro girevole intorno ad un asse e

stretto fra due coppie di cuscinetti di crine, rivestiti di cuoio

e spalmati di bisolfuro di stagno. Il disco passa tra due

conduttori, detti pettini. Durante la rotazione il disco di vetro

si elettrizza positivamente per strofinio contro i cuscinetti, i

quali si caricano negativamente. Per induzione sulle punte dei

pettini si accumula elettricità negativa e nelle parti più lontane

elettricità positiva. Per il potere delle punte l’elettricità negativa

presente sui pettini neutralizza quella positiva presente sul

disco. Sui pettini resta soltanto l’elettricità positiva che viene

raccolta da grossi conduttori orizzontali, i quali, nel loro

insieme costituiscono il collettore della macchina.

Misure 198,05 cm (lunghezza),

88 cm (larghezza), 224 cm

(altezza)

Materiali Vetro; cuoio; ottone;

legno;

Inventore Jesse Ramsden

Stato di conservazione Discreto

Valore d’acquisto 500 lire

Collocazione Armadio A

Acquisizione ultima 01/04/2008

Inventario Comune 1940 n. 150

Archivio fotografico EL 049-052

Nella macchina di Ramsden l’elettrizzazione si ottiene

mediante strofinio tra vetro e cuscinetto; si ricorre poi

all’induzione per raccogliere la carica sul collettore. In un

primo momento lo strofinio era realizzato premendo il palmo

asciutto della mano contro il disco di vetro. Il cuscinetto

di cuoio fu introdotto successivamente dal tedesco Johann

Heinrich Winkler.

Elettrologia

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!