09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lente biconvessa

La lente è formata da due superfici sferiche

convesse di vetro, più spessa al centro e più

sottile ai bordi. La lente è inclinabile, dotata

di un bordo di legno ed è fissata, tramite una

forcella, ad un supporto di legno.

Posta la lente di fronte ad una sorgente

luminosa, in modo che i raggi risultino

paralleli all’asse ottico, questi convergeranno

in un punto detto fuoco.

Poiché i raggi luminosi sono anche sorgenti

di calore, si verifica una concentrazione

di energia nel fuoco tale da bruciare, per

esempio, un pezzetto di carta: ciò giustifica il

nome di “fuoco” attribuito a detto punto.

Misure 15 cm (diametro della lente),

30 cm (distanza focale), 56 cm (altezza)

Materiali Ottone, vetro, legno

Stato di conservazione Buono

Valore d’acquisto 187 lire

Collocazione Armadio 16

Acquisizione ultima 26/02/2008

Inventario Stato 1924-1960 n.92

Archivio fotografico OT 012-013

Ottica

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!