09.05.2023 Views

Gli Strumenti della Scienza

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

Catalogo (1800-1900) degli strumenti del gabinetto di fisica del Liceo Cagnazzi di Altamura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Docenti e alunni del Liceo Cagnazzi nel laboratorio di fisica.

evoluzione delle conoscenze scientifiche, e non solo, quindi, a custodire gli

strumenti scientifici storici e le esperienze didattiche accumulate nel tempo.

Non si vuole nascondere, infine, a fronte dell’idea progettuale qui prospettata,

le difficoltà, gli ostacoli di natura non solo finanziaria che bisognerà superare

per realizzare altre indispensabili tappe future di questo percorso. Tale sfida

tuttavia è già stata raccolta da quanti, docenti, personale e alunni, si sono, negli

anni, avvicendati in questo Liceo e, siamo sicuri, che vorranno sostenerla anche

coloro che continueranno a frequentarlo nell’immediato futuro.

Noi oggi viviamo in un mondo dominato dalla tecnica e dalla scienza, mondo

che sarebbe impensabile senza il contributo degli strumenti scientifici di

misurazione e di analisi, impiegati nei laboratori scientifici e didattici. Certo,

se non si è ‘specialisti’ non è facile comprendere le più moderne teorie,

eppure anche chi possiede poco o nulla delle competenze scientifiche, rimane

affascinato dagli strumenti scientifici del passato, dalla loro eleganza e fattura.

L’antico nome con cui si definiva la scienza – filosofia naturale – rivela, oltre

il falso steccato tra cultura scientifica e cultura umanistica, la loro intrinseca

e stretta correlazione, così come gli strumenti scientifici testimoniano la

necessaria sinergia tra gli ingegni scientifici e speculativi che hanno aperto le

vie su cui ancora oggi prosegue, pur tra luci e ombre, il cammino della nostra

civiltà moderna e tecnologica.

Quello che, finora, si è realizzato nel Liceo Cagnazzi vuol essere un

contributo tangibile per proseguire in questa direzione, grazie ad una proficua

collaborazione di docenti e di un numero considerevole di alunni che, di anno

in anno, hanno cercato di trasmettere ai nuovi iscritti, conoscenze, curiosità

e anche un indispensabile seme di passione civile, utile a prendersi “cura” di

questo prezioso patrimonio da tutelare e tramandare alle future generazioni.

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!