28.01.2013 Views

Le Giornate del Cinema Muto 2006 Sommario / Contents

Le Giornate del Cinema Muto 2006 Sommario / Contents

Le Giornate del Cinema Muto 2006 Sommario / Contents

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

intrappolati in una capanna, entrambi muoiono in un conflitto a<br />

fuoco con la polizia.<br />

Questo film splendidamente fotografato è ambientato su uno sfondo<br />

indefinibile: i fuorilegge indossano cappelli da cowboy e costumi da<br />

selvaggio West, mentre le autorità sono rappresentate da gendarmi in<br />

uniformi vistose che brandiscono la sciabola. Piuttosto che un western<br />

vero e proprio, questo dramma violento può esser visto come un<br />

esempio di un genere popolare, il film di gangster, ed è notevole per<br />

l’eroina eccezionalmente energica e capace, che deve ripetutamente<br />

venire in aiuto <strong>del</strong>l’inetto marito. – CASPER TYBJERG<br />

A member of a gang of outlaws secretly makes improper advances to the<br />

wife of the robber chieftain.When she rejects him, he betrays the chieftain<br />

to the gendarmes. She guns down the traitor, sneaks into the jail in disguise,<br />

gets the guards drunk, and frees her husband. During the getaway, he is<br />

recaptured, but she frees her wounded husband again from the cart in<br />

which he is being transported. They flee on horseback, but are finally<br />

cornered in a cabin, and both die in a shoot-out with the police.<br />

This beautifully photographed film takes place in an indefinable milieu: the<br />

outlaws wear cowboy hats and Wild-West-like costumes, while the<br />

authorities are represented by sabre-wielding gendarmes in gaudy uniforms.<br />

Rather than a proper Western, this violent drama can be seen as an<br />

example of the popular crime-film genre. It is remarkable for its<br />

exceptionally energetic and capable heroine, who must repeatedly help her<br />

ineffectual husband. – CASPER TYBJERG<br />

LØVEJAGTEN [Caccia al leone / The Lion Hunt] (Great Lion<br />

Hunt / Lion Hunting) (Nordisk Films Kompagni, DK 1908)<br />

Regia/dir: Viggo Larsen; scen: Arnold Richard Nielsen; f./ph: Axel<br />

Sørensen; cast: Viggo Larsen (cacciatore/hunter), Knud Lumbye<br />

cacciatore/hunter), William Thomsen (servitore/servant); première:<br />

11.11.1908; 35mm, 206 m., 11’ (16 fps), Danish Film Institute.<br />

Didascalie in danese / Danish intertitles.<br />

Due cacciatori si muovono nella giungla, osservando la fauna: gli<br />

struzzi, una zebra, un ippopotamo; seguono una pista, con un servitore<br />

di colore come battitore. Si accampano poi per la notte, ma vengono<br />

svegliati da un leone che abbatte un capretto, e poi uccide anche il<br />

cavallo dei cacciatori. Questi sparano al leone, che sta in acqua. Un<br />

cacciatore si mette in posa a fianco <strong>del</strong> leone morto e fuma una<br />

sigaretta. I cacciatori vedono poi un altro leone, e sparano anche a<br />

quello. I leoni vengono scuoiati, e le pelli sono mostrate alla macchina<br />

da presa. I cacciatori si fumano un’altra sigaretta e ne offrono una<br />

anche al servitore.<br />

La miglior definizione <strong>del</strong> film è probabilmente quella di realtà messa<br />

in scena. In Danimarca la lavorazione <strong>del</strong> film fu oggetto di una grande<br />

copertura mediatica (gli animalisti, capeggiati dal ministro <strong>del</strong>la<br />

giustizia, cercarono di impedirne la realizzazione) e gran parte degli<br />

spettatori sapeva che la caccia al leone aveva avuto luogo in realtà<br />

sull’isoletta di Elleore. Con un po’ di abilità, il film tesse insieme<br />

69<br />

materiali girati in luoghi diversi: i cacciatori nella giungla erano stati<br />

ripresi in una foresta a nord di Copenaghen; gli animali che essi<br />

osservano erano stati filmati allo zoo di Copenaghen (con la macchina<br />

da presa inclinata verso basso per nascondere i recinti), e le scene con<br />

i leoni a Elleore. – CASPER TYBJERG<br />

Two hunters move through the jungle.They observe wildlife of various sorts:<br />

ostriches, a zebra, a hippopotamus.With a black servant as their tracker,<br />

they follow a trail. They camp for the night, but are awakened by a lion<br />

bringing down a kid goat.The lion also kills the hunters’ horse.They shoot the<br />

lion, which is sitting out in the water. One hunter strikes a pose beside the<br />

dead lion and smokes a cigarette.The hunters spot another lion and shoot<br />

it. The lions are skinned, and their pelts are displayed to the camera. The<br />

hunters smoke another cigarette and offer one to the black servant as well.<br />

The film is probably best described as a staged actuality. In Denmark, the<br />

making of this film received intense media coverage (animal rights<br />

crusaders, led by the minister of justice, tried to stop it from being made),<br />

and most spectators would have known that the lion hunt actually took<br />

place on the tiny island of Elleore.With some skill, the film weaves together<br />

material shot in several different locations: the hunters in the jungle were<br />

shot in a wood north of Copenhagen; the animals they observe were filmed<br />

at the Copenhagen Zoo (with the camera tilted downwards to hide the<br />

fences), and the lion scenes on Elleore. – CASPER TYBJERG<br />

BARNET SOM VELGØRER [Il piccolo benefattore]<br />

(Zeitungsjunge und bettler) (The Child as Benefactor)<br />

(Nordisk Films Kompagni, DK 1909)<br />

Regia/dir: Viggo Larsen; f./ph: Axel Sørensen; cast: Viggo Larsen<br />

(vagabondo/the tramp), Gudrun Kjerulf (la ragazza/the girl), Aage<br />

Brandt (cliente/customer), Carl Schenstrøm (cliente/customer), Kai<br />

Voigt, Svend Bille; première: 3.12.1909; 35mm, 260 m., 14’ (16 fps),<br />

Danish Film Institute. Copia ricevuta da / Print received from Albert<br />

Fi<strong>del</strong>ius Filmarchiv, Berlin, 1962.<br />

Titoli di testa e didascalie in tedesco / German main title & intertitles.<br />

Un vagabondo affamato tenta di derubare uno strillone, ma cambia<br />

idea. Pensa al suicidio, ma lo strillone gli dà dei soldi per comprarsi da<br />

mangiare. Entrambi dormono per strada. Il vagabondo inizia a fare<br />

lavoretti volanti, poi viene assunto come fattorino. Incontra una<br />

lavandaia. Il vagabondo ed il ragazzo affittano un appartamento. Il<br />

vagabondo salva la vita alla figlioletta di un riccone, caduta dalla finestra.<br />

Viene ricompensato e può così metter su casa con la lavandaia.<br />

Marguerite Engberg scrive <strong>del</strong> film: “In termini sia di forma che di<br />

contenuto, è inferiore ai film presentati dalle case di produzione<br />

straniere, così si capisce perché Ole Olsen volesse un nuovo direttore<br />

artistico.” Viggo Larsen aveva diretto quasi tutti i film di fiction<br />

realizzati dalla Nordisk fino a questo punto, ma di lì a poco se ne andò<br />

per darsi ad una fortunata carriera di attore e regista in Germania.<br />

CASPER TYBJERG<br />

NORDISK

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!