21.05.2013 Views

Libro intero - Nuova Specie

Libro intero - Nuova Specie

Libro intero - Nuova Specie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'<strong>intero</strong> vivo, eccetto brevi intervalli di carcere e comunità. L'accrescersi dei vari "dipendenti"<br />

porta ad aumentare gli organici di carcerieri-poliziotti-operatori e a delegare loro compiti sociali<br />

sempre più ampi e, per ciò stesso, sempre meno efficienti ed efficaci. Sono soprattutto uno<br />

specchietto per le allodole sempre più utile per rimandare la presa di coscienza di questi vizi<br />

capitali che ne sono alla base e che a loro volta rimandano a rivolgimenti profondi che nessuna<br />

istituzione può concepire o portare avanti, perché essa stessa costruita sull'altra faccia dello<br />

stesso vizio.<br />

D'altra parte questa crescente inefficienza e inefficacia sta dando sempre più pallino e bocce<br />

all'industria del virtuale legale (alcool, psicofarmaci), all'industria psicoterapeutica e "onlus" del<br />

disagio, al pool sempre più esteso dell'acqua forte, ovvero a terapeuti parziali a pagamento che<br />

cercano di sbiancare gli abiti delle persone senza eliminare a monte ciò che genera lo sporco e lo<br />

riforma dopo ogni lavatura. Lavando ogni volta le stesse macchie, il tessuto vivo si sta corrodendo<br />

e si sta sfibrando irrimediabilmente, mentre questa industria legale moltiplica sempre più i<br />

dividendi offrendo spesso una virtualità psico-chimica per guarire una virtualità di vita che dilaga<br />

senza argini.<br />

A costoro sempre più si aggiungono i soliti teorici bluff del disagio o individuatori di capri<br />

espiatori e di I.De.A. che scombinano sempre più la convivenza dell'<strong>intero</strong> vivo; crescono di giorno<br />

in giorno esperti e indovini della prognosi fausta e infausta che continuano a balbettare oroscopi<br />

da rotocalchi.<br />

Tutti saltimbanchi del grande circo virtuale che servono a intrattenere spettatori frastornati e<br />

a non far emergere i veri problemi a cui ci rimandano questi vizi. Grazie alle loro acrobazie,<br />

possono rimanere ancora nell'ombra: la virtualità del mondo-villaggio, l'organizzazione<br />

clandestina delle alcove, il problema della differenziazione funzionale cementata dal valore di<br />

scambio e dagli obblighi-doveri, il problema dell'Universale greco-occidentale che non è più<br />

adeguato a regolamentare e organizzare l'<strong>intero</strong> vivo.<br />

Questa generale diluizione delle dipendenze storiche ne sta paradossalmente permettendo una<br />

espansione a largo raggio. Infatti, lo sconfinamento del mondo-villaggio e la crescente<br />

globalizzazione stanno portando le dipendenze a diventare sempre più internazionali. Questo<br />

proprio a causa delle conseguenze derivanti dalla loro stessa logica e strutturazione: più<br />

diventano siametiche, più hanno necessità di dipendere da rapporti parassiti (dipendenze<br />

parassite); più queste crescono, più si alimentano nuove dipendenze simbiotiche-oppositive, più<br />

servono nuovo dipendenze parassite o simb-arassite, in una rete clandestina che si articola e<br />

complessizza sempre più, crescendo in ampiezza-forza e velocità, come un refolo sottile che si<br />

trasforma in uragano di isola in isola, di mare in mare, di costa in costa, di stato in stato.<br />

Infine, oggi regna sempre più l'ambivalenza.<br />

È emersa, infatti, la virtualità delle categorie cassificatorie e definitorie, l'ambivalenza tra<br />

obiettivi e strategie, tra sostanze legali e illegali, tra piacere e cura, tra pizzo e differenziazione<br />

funzionale, tra lecito e illecito sociale, tra società legale e illegale, tra malattia-devianza e stile di<br />

vita, tra virtualità e vita concreta, tra universale e specificità, tra monade e rete, tra alcova e<br />

convivenza, tra santuari e vita libera, tra frequentatori di templi e adoratori in spirito e verità,<br />

ecc..<br />

Sono ambivalenze drammatiche che stanno inglobando tutti e stanno perciò inoltrandoci in una<br />

confusione di lingue in cui nessuno più può ritenersi di pura razza ariana. In queste ambivalenze<br />

ci sentiamo tutti spinti a rimanere a lungo nella indecisione, incertezza, dubbiosità, aspettando<br />

forse un miracolo dell'ultima ora o una catastrofe redentoria. Sicuramente, in questa condizione,<br />

c'è il piacere di non dover scegliere e di rimandare ad altri tempi le decisioni, ma alla lunga<br />

rischiamo di soccombere al centro della stalla, come l'asino di Buridano, stecchiti per la fame a<br />

lungo rimandata nel tentativo di scegliere verso quale mucchietto di paglia per prima dirigersi.<br />

Ormai l'imperatore stesso si rende conto che è nudo perché comincia ad avere freddo; sente che,<br />

se non vuol morire di freddo, è obbligato a rinunciare alla propria vanitosa illusione e correre al<br />

riparo di vestiti veri, anche se meno universali o falsamente imbellettati. Mi pare che Babilonia<br />

sia sempre più alle porte del mondo-villaggio e stia distribuendo sempre più diffusamente nodi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!