21.05.2013 Views

Libro intero - Nuova Specie

Libro intero - Nuova Specie

Libro intero - Nuova Specie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

può finalmente inondare tutta la realtà, anzi sostituirla definitivamente e regalare a tutti la<br />

fusionalità possibile solo a Flatlandia, distribuire tutti i doni (Pandora) di cui è stata dotata:<br />

apparentamenti tra rappresentazioni, trasformazioni, spostamenti, embricazioni, fusioni,<br />

creazioni, regressioni, negazioni, rimozioni. Tutte operazioni in diretta, senza mediazioni e senza<br />

dover dar conto a nessuno; operazioni soprattutto veloci, che miracolosamente si attivano e si<br />

regalano a tutti al semplice squittio di un topolino collegato all'arnia elettronica globale.<br />

Non vorrei che questa Pandora virtuale stia tramando per convolare di nuovo a nozze e farsi<br />

fregare di nuovo il vaso dal popolo dei virtualisti per diffondere altri mali per tutta la terra. È per<br />

questo che vorrei concludere questo terzo vizio (o vizio primogenito) proprio con una mia<br />

riflessione sulla "realtà virtuale" di cui siamo attualmente zeppi e dalla quale veniamo<br />

potentemente attratti.<br />

Secondo me, la "realtà virtuale" ci ammalia e ci sta spingendo a navigare in mare aperto<br />

perché questo convincente pifferaio conosce il segreto di Flatlandia e ha finalmente svelato senza<br />

ombra di dubbio come funziona Flatlandia, di quale evanescenza sono intessuti i suoi scrigni, di<br />

quale scheletricità di vita sono espressione le rappresentazioni concepite da quelle telecamere<br />

bidimensionali astratte.<br />

La realtà virtuale è solo una reificazione di ciò che già siamo. Il gran Burattinaio è uscito<br />

pienamente alla luce del giorno per vedere rispecchiata la propria immagine, convinto che ormai<br />

il mondo degli umani è ai suoi piedi e può definitivamente regolare i conti con l'inutileimpacciato-complicato-lento-deludente<br />

albero della vita e con tutti i suoi fenomeni vivi che ancora<br />

rimangono fedeli. D'ora in poi realtà interna di Flatlandia e realtà virtuale esterna potranno<br />

reggersi sugli stessi pilastri e potranno funzionare all'unisono e senza interferenze. La battaglia<br />

sembra disperata e senza possibili cambiamenti di fronti.<br />

Paradossalmente, però, questa spocchiosa spavalderia potrebbe costar caro al nostro Barbablù.<br />

Secondo me, la realtà virtuale ci sta dando una mano importante per farci rinsavire. Realizzando<br />

all'esterno un modello elettronico dell'impenetrabile Flatlandia, ci sta sbattendo davanti agli<br />

occhi come già funziona la nostra specie pensante e ci sta facendo accorgere che siamo giunti<br />

definitivamente al capolinea. Con esclusione dei cortigiani e dei buffoni di corte, la realtà virtuale<br />

ci sta rivelando senza ombra di dubbio il capovolgimento che già ha operato questo servo-fattore<br />

nei confronti della vita padrona, l'asfissia di vita che hanno già prodotto queste I.De.A. storiche.<br />

Questo specchio fedele ci sta sbattendo in faccia che non siamo i più belli del reame e che i nostri<br />

trucchi per dominare e gestire l'esodo di vita ormai sono smascherati: il nostro è un sepolcro<br />

imbiancato, un palazzo pieno di tante piccole stanzine dove giacciono da sempre vite sgozzate e<br />

spose novelle in procinto di essere accagliate al pavimento.<br />

Siamo esseri bidimensionali che abbiamo triturato già molte entità vive per soddisfare i nostri<br />

scrigni epistemologici, il nostro piatto pensiero, i nostri deliri allucinati, le nostre accanite e<br />

vogliose virtualità. Ma la vita ormai ci sta abbandonando e, a disagio da lei, ci stiamo<br />

trasformando in specie frammentata e abortiva.<br />

Volete una ulteriore e schiacciante prova?<br />

È questa. Da tempo si è drammaticamente manifestato anche il quarto vizio della specie uomo,<br />

anch'esso figlio legittimo di questo vizio burattinaio primogenito. La sua portata è straordinaria,<br />

il suo potere è concretamente devastante anche per chi sta ancora trastullandosi sull'altalena e,<br />

inebriato dal piacere del riposante e ritmico dondolio, ancora non ha avvertito le scosse telluriche.<br />

Mancanza di utero e parzialità<br />

Nel disagio giovanile, il quarto vizio capitale di questa testa umana è venuto fuori con la<br />

generazione dei giovani fratelli, quelli delle dismaturità e sindromi psicotiche.<br />

Personalmente identifico questo vizio nella mancanza di utero e nella parzialità che, a mio<br />

parere, spiegano abbastanza bene anche quello che si sta manifestando oggi col disagio diffuso.<br />

Abbiamo gia visto nel precedente vizio che la specie uomo conosce in maniera generica e<br />

astratta mediante apparati recettoriali e telecamere bidimensionali. Abbiamo visto che,<br />

soprattutto in Occidente, il suo modo di tornare all'albero della vita e stare insieme nel giardino si<br />

avvale di I.De.A., poesie astratte, sogni deliranti, allucinazioni romanzate, incubi di universali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!