21.05.2013 Views

Libro intero - Nuova Specie

Libro intero - Nuova Specie

Libro intero - Nuova Specie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9.1 Un fondamento di nuova specie<br />

Capitolo nono<br />

Un fondamento antico<br />

Anche questa volta siete rimasti in dodici. Forse è il numero a cui dovrò abituarmi da buon<br />

australopiteco alle prime armi. Ma già dodici mi sembrate tanti; anzi, meritate una medaglia per<br />

essere rimasti a partecipare a questa ultima, ma fondamentale, parte del Seminario.<br />

Vi avevo promesso una bella sorpresa. Ovviamente, una sorpresa in termini di stimoli nuovi.<br />

Infatti, siete i primi a cui sto riferendo queste mie riflessioni e osservazioni fondamentali.<br />

Avete notato che sto usando più volte il termine “fondamentale”. Non è a caso, perché intendo<br />

guidarvi all'interno di un viaggio affascinante che conserva i misteri e le informazioni segrete<br />

riguardanti una esclusiva che solo la vita possiede e sa replicare. Intendo parlarvi di un<br />

argomento meraviglioso, del fondamento più antico della vita dal quale partire per tirare fuori il<br />

fondamento su cui poggiare le iniziative e le strategie, necessarie oggi per transitare dal disagio<br />

diffuso verso una nuova specie.<br />

Fondamenta d'argilla<br />

Ho deliberatamente evitato un approccio specialistico a questo tema, e per questo non sono<br />

ricorso o mi sono avvalso di modelli o griglie teoriche “specialistici”, anche se stagionati o<br />

dominanti. Non faccio questo per disprezzo o presunzione, ma per il semplice motivo che, per<br />

come li conosco, li ritengo inadeguati per creare queste prospettive di nuova specie. A parte il<br />

fatto che non saprei proprio da quale disciplina partire e quale modello giudicare affidabile.<br />

Infatti, i vari modelli e griglie teoriche delle varie discipline (cosiddette umanistiche e<br />

scientifiche) sono assai numerosi, spesso si escludono l'un l'altro e, di fatto, si alternano e si<br />

sostituiscono con tale velocità sulla scena di vita che sembrano giganti con fondamenta d'argilla<br />

in perenne crollo e frammentazione. Perciò, data la particolarità della prospettiva in ballo, non mi<br />

è sembrato opportuno costruire il mio discorso specificatamente su una di queste fondamenta<br />

d'argilla. Sono convinto che queste “fondamenta d'argilla” in circolazione non siano più sufficienti<br />

per una prospettiva di nuova creazione. Per individuare “ciò che è la vita” propongo di mettere da<br />

parte tutte le I.De.A. che abbiamo sfornato mediante le telecamere bidimensionali. Sono convinto<br />

che si debba ricercare e individuare un fondamento più solido, più vicino alla vita, tratto<br />

direttamente da eventi di vita comuni a tutti e, per questo, più facilmente riconoscibile da tutti.<br />

Musulmani della vita<br />

Per creare una prospettiva di nuova specie, propongo di partire dalla vita perché la vita viene<br />

prima di ogni “confronto-differenza” basato sul sesso, sulla economia, sulla etnia-nazionalità, sulla<br />

religione, sulla “visione” stessa della vita, sulle I.De.A.. È il “fondo comune” che sta in ognuno di<br />

noi e che non esclude nessuna persona, nessun gruppo, nessuna istituzione. Inoltre, la vita già ha<br />

risolto il come superare i quattro vizi capitali e produrre le quattro virtù di nuova specie. Se ha<br />

già risolto questi problemi, è ad essa che conviene ricorrere in questo periodo di magra in cui<br />

Flatlandia ci ha condotti con i suoi concepimenti universali-astratti-nominali.<br />

Vedo che siete perplessi. Penso che sia interessante sapere che per le sfide ciclopiche che<br />

intendiamo affrontare c'è già un riferimento certo, operativo, che già lavora e continua a lavorare<br />

con quelle competenze e per quelle competenze; c'è giàun riferimento vivo al quale possono<br />

rivolgersi coloro che intendono creare oggi una “nuova specie”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!