29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

caratteristica dei Ricongiungimenti dei minori dominicani fa sì che sia<br />

necessario concentrare nel proseguo della ricerca l’attenzione su <strong>di</strong> essa.<br />

Da questa prima analisi emerge senz’altro un primo nodo critico: sono<br />

molti i ragazzi ricongiunti che evadono la scuola o che l’abbandonano dopo una<br />

breve frequenza. Soprattutto tra i ragazzi che hanno compiuto quin<strong>di</strong>ci anni.<br />

Questo è un chiaro in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> <strong>di</strong>sinteresse e probabilmente <strong>di</strong> sfiducia nei<br />

confronti dell’istituzione scolastica: non appena si raggiungono i termini legali i<br />

ragazzi tendono a sparire dalle scuole. Se questo rientra tra i loro <strong>di</strong>ritti, molti<br />

<strong>di</strong>verse le cose per chi non ha ancora compiuto quin<strong>di</strong>ci anni: anche in questa<br />

fascia d’età, come evidenziato, sono numerose le non iscrizioni e anche gli<br />

abbandoni. Si tratta in questo caso però del venir meno ad una delle due facce<br />

del sistema scolastico italiano fondato sul <strong>di</strong>ritto, ma anche sul dovere<br />

all’istruzione.<br />

Quanto emerso dall’analisi dei dati statistici non porta certo ad una<br />

valutazione positiva degli influssi dell’istituto del Ricongiungimento Familiare,<br />

tuttavia è giusto far parlare i <strong>di</strong>retti interessati e <strong>di</strong> procedere ad un approccio<br />

prettamente antropologico, prima <strong>di</strong> tentare <strong>di</strong> dare delle spiegazioni a questi<br />

dati.<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!