29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sociale che si crea nel nuovo contesto. Non ci troveremo <strong>di</strong> fronte a famiglie<br />

intenzionate a creare un nuovo nucleo stabile e me<strong>di</strong>amente inserito, quanto<br />

piuttosto a unioni che spesso terminano con il <strong>di</strong>vorzio che, in tale situazione,<br />

<strong>di</strong>viene l’ultimo gra<strong>di</strong>no da compiere, soprattutto per le donne, per conquistare<br />

l’agognata emancipazione nel contesto d’emigrazione.<br />

• Ricongiungimento forzato<br />

In questo caso la decisione <strong>di</strong> attuare il ricongiungimento non è frutto <strong>di</strong><br />

un precedente progetto familiare, o comunque <strong>di</strong> una decisone maturata al suo<br />

interno, ma <strong>di</strong>pende esclusivamente dal benessere economico cui è giunto il<br />

migrante che impone un ricompattamento della famiglia. Tipico è il caso dei<br />

minori chiamati in Italia senza che sia stato chiesto il loro parere ed è una forma<br />

altamente deleteria per la conseguente <strong>di</strong>sponibilità del ricongiunto ad inserirsi<br />

nel nuovo contesto.<br />

• Ricongiungimento per prostituzione<br />

Si manifesta nel momento in cui l’uomo sposa una donna al fine <strong>di</strong><br />

portarla in immigrazione per sfruttarla poi sessualmente. Questo tipo <strong>di</strong><br />

ricongiungimento si presenta raramente nel nostro territorio stando a quanto<br />

riferiscono gli operatori del settore.<br />

• Ricongiungimento a fini fiscali e a pendolo<br />

Forma strumentale per poter usufruire delle risorse che il nostro welfare<br />

pre<strong>di</strong>spone per i ricongiunti a carico. Le persone che attuano il<br />

ricongiungimento con tali motivazioni sono frequentemente quelle che<br />

compiono continui viaggi a casa, in bilico tra il qui ed il là e che non riescono a<br />

stabilizzarsi da nessuna delle due parti.<br />

• Ricongiungimenti <strong>di</strong> fatto<br />

Sono quelli che avvengono senza rispettare le norme legali, per esempio<br />

nel caso non vi sia più la pazienza <strong>di</strong> aspettare il momento legalmente idoneo<br />

per presentare la domanda, oppure per i figli maggiorenni che, rispettando i<br />

mo<strong>di</strong> burocratici, <strong>di</strong>fficilmente potrebbero essere chiamati. In attesa <strong>di</strong> una<br />

sanatoria si fa dunque entrare il familiare, ma tale modalità pregiu<strong>di</strong>ca<br />

notevolmente il livello <strong>di</strong> possibile integrazione, processo estremamente <strong>di</strong>fficile<br />

ed ambiguo per chi vive in clandestinità. Si sono rilevate situazioni in cui figli<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!