29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Concludendo si può affermare che quelle evidenziate per Albania e<br />

Repubblica Dominicana siano le due tendenze stabili riscontrabili nell’arco del<br />

quadriennio e che possono trovare una spiegazione soffermandosi a riflettere<br />

su alcune caratteristiche <strong>di</strong> queste due comunità.<br />

Cominciamo innanzi tutto a valutare il caso dominicano: nel corso del<br />

quadriennio le domande sono state presentate soprattutto da donne.<br />

Riprendendo parte dei dati dei grafici 13,14,15,16 si ottengono i seguenti valori:<br />

Grafico 57<br />

Valori assoluti<br />

Genere dei richiedenti dominicani<br />

Quadriennio 2003-2006<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

2003 2004 2005 2006<br />

Maschi 5 16 6 15<br />

Femmine 49 53 32 54<br />

82<br />

Maschi<br />

Femmine<br />

<strong>La</strong> predominanza delle donne è schiacciante nel corso <strong>di</strong> tutto il<br />

quadriennio ed è imme<strong>di</strong>ato riflettere sul fatto che queste sono<br />

necessariamente donne lavoratrici, poiché altrimenti non avrebbero potuto<br />

avere accesso all’istituto del Ricongiungimento. Angela Lostia nella sua analisi<br />

del Ricongiungimento Familiare fa delle considerazioni che, sebbene basate su<br />

dati nazionali, possono essere utilizzate per comprendere la realtà spezzina.<br />

“Il mercato del lavoro in Italia offre alle donne straniere quasi<br />

esclusivamente impieghi come colf o come assistenti <strong>di</strong> persone<br />

anziane. Poter lavorare a ore, o a giornata è considerato un<br />

privilegio delle donne immigrate da molti anni, o <strong>di</strong> quelle più<br />

richieste dalle famiglie italiane (peruviane, filippine, rumene). <strong>La</strong><br />

norma prevalente sono la collaborazione domestica fissa, che<br />

comprende la residenza presso il datore <strong>di</strong> lavoro con un giorno e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!