29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sei nato qua? – Cioè, è una sod<strong>di</strong>sfazione anche quella!... Perché io ho<br />

imparato subito l’italiano più che altro perché già sono arrivato in una<br />

classe <strong>di</strong> soli italiani, e lì ho detto, meno male così devo imparare subito<br />

l’italiano. E infatti c’è stato un mese che non ho detto niente e poi non mi<br />

ha fermato più nessuno!... E’ una cosa che da quando sono in prima che<br />

lo voglio: un <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> una materia scientifica in Italia lo voglio! E’<br />

proprio una cosa che ci tengo. Essere uno dei pochi, stranieri soprattutto,<br />

ad avere un <strong>di</strong>ploma è una cosa che fa veramente piacere.”<br />

Ha affrontato la vita della migrazione come una sfida, come se avesse<br />

mobilitato una propria<br />

“capacità <strong>di</strong> resistere, <strong>di</strong>fendersi e reagire alle situazioni <strong>di</strong> stress.<br />

Alcuni bambini sembrano sviluppare risorse interne straor<strong>di</strong>narie per<br />

far fronte a eventi e sfide imprevisti: hanno la capacità <strong>di</strong><br />

attraversare eventi importanti e cambiamenti profon<strong>di</strong> mobilitando<br />

risorse per non farsi sommergere dalle <strong>di</strong>fficoltà.”. 25<br />

Questa, credo è stata la sua arma vincente, accettare le <strong>di</strong>fficoltà che gli<br />

si sono presentate come montagne da scalare e prefiggersi fin da subito un<br />

obiettivo chiaro e accessibile, ma altrettanto sod<strong>di</strong>sfacente, da raggiungere.<br />

Intervista singolare quella fatta con Pedro: all’inizio reticente come un po’<br />

tutte le persone che vengono chiamate a raccontarsi davanti ad un microfono,<br />

presto si lascia andare e comincia a sommergermi <strong>di</strong> informazioni e impressioni<br />

sul mondo. Riflettendo a posteriori su quella che è stata la sua esperienza mi<br />

viene da pensare che un altro fattore che ha contribuito alla riuscita del suo<br />

inserimento sia stata la decisione, non so quanto sua spontanea o quanto<br />

me<strong>di</strong>ata dai genitori, <strong>di</strong> non frequentare il gruppo dei dominicani, ma <strong>di</strong> crearsi<br />

tutto un suo cerchio personale <strong>di</strong> amicizie. L’ho incontrato un giorno al C.S.I.<br />

mentre chiacchierava con due suoi amici, uno del Burkina Faso e l’altro<br />

albanese; questo, che alle volte appare come un evento singolare ed<br />

25 Tognetti Bordogna M. (2004), pg. 200.<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!