29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

categorie possono infatti operare una domanda <strong>di</strong> Ricongiungimento per<br />

Familiare al Seguito per il quale non è necessario alcun Nulla Osta: i parenti<br />

che entrano in questo modo lo fanno con un visto d’ingresso concesso dalle<br />

nostre Ambasciate a seguito della presentazione <strong>di</strong> una domanda del citta<strong>di</strong>no<br />

italiano. Il citta<strong>di</strong>no italiano che fa domanda <strong>di</strong> Ricongiungimento per Familiare<br />

al Seguito necessita <strong>di</strong> una documentazione molto più esigua <strong>di</strong> quella per il<br />

normale Ricongiungimento: invia alla nostra Ambasciata all’estero i propri<br />

documenti, eventualmente i certificati che formalizzano il matrimonio con il<br />

citta<strong>di</strong>no straniero, i documenti concernenti la casa in cui vive e il proprio<br />

red<strong>di</strong>to. <strong>La</strong> legge non impone rigorosi limiti <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to e o <strong>di</strong> abitabilità<br />

dell’alloggio in cui si condurrà il ricongiunto ed è inoltre concesso richiamare<br />

una gamma <strong>di</strong> parenti molto più ampia: figli <strong>di</strong> qualsiasi età e parenti fino al<br />

terzo grado con i quali sia possibile <strong>di</strong>mostrare la parentela e che siano a carico<br />

del richiedente. Prima dell’ingresso del beneficiario non vi è dunque alcun<br />

contatto né con la Questura né con la Prefettura: una volta presenti sul territorio<br />

verrà loro rilasciato un Permesso <strong>di</strong> Soggiorno <strong>di</strong>rettamente dalla Questura.<br />

<strong>La</strong> particolare modalità con cui avviene l’ingresso, se da una parte semplifica<br />

l’iter burocratico, poco cambia tuttavia sul piano emotivo del beneficiario e <strong>sui</strong><br />

suoi problemi <strong>di</strong> inserimento, soprattutto quando si tratta <strong>di</strong> minori. E’ risultato<br />

tuttavia impossibile accedere anche a questi dati, ed è pertanto opportuno<br />

tenere presente la loro mancanza nelle analisi successive.<br />

Le richieste<br />

Comincerò l’analisi dei dati forniti dalla Questura e dalla Prefettura<br />

offrendo un quadro del numero <strong>di</strong> domande <strong>di</strong> Nulla Osta accettate dagli uffici<br />

competenti nell’arco del quadriennio 2003-2006.<br />

Il grafico successivo mostra un forte incremento nel numero delle<br />

domande per quel che riguarda il 2004 e un altrettanto repentino calo nel 2005,<br />

che porta il numero <strong>di</strong> Nulla Osta concessi sotto il livello del 2003; tale<br />

andamento è solo in parte arginato nel 2006.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!