29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>fferenziata <strong>di</strong> questi bambini” 20 . Questo produce, secondo Francesca Gobbo,<br />

il frustrante risultato <strong>di</strong> non poter mai mostrare le proprie competenze o i propri<br />

miglioramenti al resto dei pari guadagnandosi così il loro rispetto. “Il me<strong>di</strong>atore<br />

ha il compito <strong>di</strong> agevolare il <strong>di</strong>alogo, <strong>di</strong> proporre uno scambio <strong>di</strong> informazioni e<br />

<strong>di</strong> tessere una preziosa trama <strong>di</strong> nessi tra i simboli, le memorie e la storia delle<br />

due realtà culturali che si incontrano, quella straniera e quella autoctona.” 21<br />

I tre figli <strong>di</strong> Dulce Maria, già provati dal cambiamento <strong>di</strong> vita devono<br />

affrontare qui anche il nuovo compagno italiano della madre, figura con la quale<br />

però i giovani riescono a instaurare un rapporto <strong>di</strong> stima e rispetto. Non si tratta<br />

tanto <strong>di</strong> un’impressione, quanto <strong>di</strong> un’esplicita confessione <strong>di</strong> Dulce, il fatto che<br />

lei non riesce più ad avere molta presa <strong>sui</strong> ragazzi, tra l’altro tutti ormai piuttosto<br />

cresciuti: anche se lei gli chiede <strong>di</strong> restare a casa, per esempio, questi<br />

ubbi<strong>di</strong>scono solo quando arriva il monito del compagno.<br />

Il nuovo compagno, mi <strong>di</strong>ce Dulce, è stato molto presente nella vita dei ragazzi,<br />

li ha sempre aiutati nei compiti ed è lui che si occupa <strong>di</strong> andare alle u<strong>di</strong>enze. Le<br />

chiedo se abbia mai conosciuto <strong>di</strong> persona gli ultimi insegnanti <strong>di</strong> Carolina e lei<br />

mi <strong>di</strong>ce: “No, non ci sono. Ci va il mio compagno, perché ti <strong>di</strong>co, io qua<br />

lavoro e loro si vedono alle cinque del pomeriggio e io lavoro del<br />

pomeriggio. Alle cinque bisogna essere lì e allora quando c’è la riunione<br />

nel pomeriggio ci va lui perché io quando arrivo già sono le sei.”<br />

E’ <strong>di</strong> nuovo il lavoro a essere, almeno apparentemente, motivo ostativo per<br />

inserirsi a pieno titolo nella vita dei figli, e la sua situazione <strong>di</strong> accompagnata a<br />

uomo italiano, molto <strong>di</strong>sponibile a quanto pare, le permette <strong>di</strong> defilarsi senza<br />

creare troppi <strong>di</strong>sagi ai suoi figli.<br />

Come mi ero prefigurata, il caso <strong>di</strong> Dulce Maria ingloba in sé molte<br />

<strong>di</strong>namiche problematiche che possono scaturire a seguito del Ricongiungimento<br />

Familiare: il suo, a puntate, funziona bene nella prima parte mentre la seconda<br />

è un esempio <strong>di</strong> come l’ingresso <strong>di</strong> adolescenti possa essere più problematico e<br />

possa comportare una maggiore <strong>di</strong>fficoltà per l’integrazione.<br />

20 Gobbo F. (2004), pg. 168.<br />

21 AAVV. (2004a), pg. 25.<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!