29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a stretto contatto con un ambiente frequentato da persone il cui basso livello <strong>di</strong><br />

istruzione non le offriva stimoli.<br />

Con il lavoro <strong>di</strong> me<strong>di</strong>atrice ha trovato sod<strong>di</strong>sfazioni personali, ma alle quali non<br />

faceva seguito un adeguato compenso economico. “E’ <strong>di</strong>ciamo un<br />

volontariato: devi amare l’altro per farlo. O amarlo o fregartene, una delle<br />

due cose. Perché sai, se metti il tuo cuore lo fai con amore e cerca <strong>di</strong> [fa<br />

un gesto con la mano come per <strong>di</strong>re, centrare il bersaglio] e o<strong>di</strong>arlo perché<br />

vada come vada sono affari suoi, cioè dell’altra persona che ha bisogno!<br />

Se ci riesce bene, se non ci riesce… tanto a me che me ne frega.<br />

Dipende.” Le faccio notare che le me<strong>di</strong>atrici culturali dominicane sono<br />

pochissime in proporzione al numero <strong>di</strong> residenti del loro paese, e lei mi fa<br />

capire che è tutto legato al fatto economico: lei, avendo sempre agito per<br />

passione, non ha mai guardato ai sol<strong>di</strong> in tasca. Non si tratta, come si potrebbe<br />

credere del basso livello <strong>di</strong> istruzione delle migranti dominicane perché “la<br />

prima generazione aveva un livello più basso, poi sono arrivate delle altre<br />

con un livello <strong>di</strong> istruzione più alto, però… come qua, se te esci e <strong>di</strong>ci non<br />

ce la farò, allora non ce la farai mai…Perché loro mettevano in confronto<br />

la società americana, degli Stati Uniti. Allora, lì se hai un profilo culturale<br />

cercano <strong>di</strong> darti un po’ <strong>di</strong> spazio e se non sai far niente rimani lì dove sei a<br />

meno che non ti metti a fare il delinquente. Però se sai fare qualcosa… se<br />

hai qualcosa che hai in mano, lo puoi sfruttare. Invece qua ti devi<br />

adeguare. In altri paesi d’Europa se hai qualcosa che porti in mano ti<br />

danno un po’ più spazio… ti posso parlare dell’Olanda e dell’Inghilterra.”<br />

Insisto su quella che mi sembra un’anomalia: madri me<strong>di</strong>amente istruite che,<br />

pur vedendo lo sfacelo cui vanno incontro molti giovani della propria comunità,<br />

non hanno sentito il bisogno <strong>di</strong> impegnarsi dentro le scuole per aiutare<br />

l’inserimento <strong>di</strong> questi ragazzi. Maria Magdalena torna sulla questione<br />

economica: “Sai com’è… sai, quando ti arriva il conto dell’affitto, le<br />

bollette, mangiare, che poi devi mandare anche i sol<strong>di</strong> a casa, la<br />

me<strong>di</strong>azione non paga!”<br />

Ritorna a <strong>di</strong>rmi che oltretutto <strong>La</strong> <strong>Spezia</strong> offre poche risorse e quin<strong>di</strong> lascia<br />

le persone che entrano nella loro situazione, non avendo le possibilità per<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!