29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Grafico 54<br />

V a lo ri a s s o l u ti<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Fasce d'eta dei figli beneficiari <strong>di</strong> Nulla Osta<br />

Anno 2004<br />

Albania Cina Ecuador Marocco Rep. Dom, Romania Altri<br />

Paesi d'origine<br />

Tabella 32. Fasce d’età dei figli beneficiari <strong>di</strong> Nulla Osta. Anno 2004.<br />

Anni <strong>di</strong><br />

nascita<br />

Età Albania Cina Ecuador Marocco Rep. Dom. Romania Altri Totale<br />

2004-2002 0-2 4 0 1 0 2 0 1 8<br />

2001-1999 3-5 8 4 1 1 2 1 2 19<br />

1998-1994 6-10 5 8 5 7 6 2 6 39<br />

1993-1991 11-13 2 4 0 0 8 0 5 19<br />

1990-1986 14-18 2 13 7 5 24 1 10 62<br />

79<br />

0-2<br />

3-5<br />

6-10<br />

11-13<br />

14-18<br />

Totale 21 29 14 13 42 4 24 147<br />

Nel 2004 la situazione non muta: i dominicani ricongiungono soprattutto<br />

adolescenti quasi maggiorenni, come anche i cinesi nell’anno del boom delle<br />

loro domande <strong>di</strong> Ricongiungimento; tale tendenza è particolarmente forte anche<br />

per ecuadoriani e marocchini. Gli albanesi ancora richiamano bambini <strong>di</strong> età<br />

inferiore ai 10 anni con particolare attenzione a quelli tra 3 e 5 anni, mentre<br />

scarse sono le loro domande a favore <strong>di</strong> adolescenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!