29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d’incontro, prima dalla parte dei giar<strong>di</strong>ni, da lì sono passati a dove ci sono<br />

i taxi, da lì, si sono lamentati, e sono passati in piazza Brin… Ora la<br />

popolazione è aumentata; prima si sentiva poco perché erano pochi.” Le<br />

chiedo se questo gruppo, in costante aumento da quanto mi <strong>di</strong>ce lei, sia una<br />

causa della parallela crescita <strong>di</strong> abbandono scolastici che si sono registrati negli<br />

ultimi anni, e lei mi <strong>di</strong>ce: “Sì, sì!!! Però una certa parte <strong>di</strong> colpa ce l’ha la<br />

scuola perché se si suppone che qui c’è una legge che ti obbliga ad<br />

andare a scuola fino ad una certa età, allora gli insegnanti per prendersi la<br />

loro responsabilità dovrebbero chiamare i carabinieri e: - guar<strong>di</strong> che<br />

manca questa persona.- Io sempre l’ho detto, cattiveria o meno, ma io in<br />

certe cose sono drastica, Fai la chiamata, guardate, chiamo i carabinieri e<br />

<strong>di</strong>co che questo ragazzo non viene a scuola; vado alla polizia <strong>di</strong> stato e<br />

<strong>di</strong>co che questo ragazzo non viene a scuola, <strong>di</strong> modo che guardate, se<br />

non viene a scuola è un futuro delinquente, quin<strong>di</strong> provvedete. Io sempre<br />

l’ho detto!”<br />

Questo è forse uno dei no<strong>di</strong> cruciali su cui più volte ho già insistito e che Maria<br />

Magdalena con<strong>di</strong>vide perfettamente: è altamente controproducente che ci siano<br />

dei ragazzi, alle volte dei bambini, che possano permettersi <strong>di</strong> non andare a<br />

scuola impunemente, e che, nonostante il non adempimento <strong>di</strong> quello che è<br />

tanto un loro <strong>di</strong>ritto quanto un loro dovere, le istituzioni oltre a non intervenire si<br />

<strong>di</strong>mostrino tolleranti nei loro confronti. Un adolescente che non riceve <strong>di</strong>sciplina<br />

né a casa, poiché i genitori lavorano tutto il giorno, né a scuola, facilmente<br />

scivolerà nelle maglie della micro-criminalità, o, quando va bene, in una sorta <strong>di</strong><br />

limbo che lo costringerà, una volta adulto a doversi necessariamente piegare a<br />

lavori umili, senza avere più possibilità <strong>di</strong> scelta.<br />

Maria Magdalena è un po’ infasti<strong>di</strong>ta dai suoi connazionali e dalla loro<br />

tendenza a non adeguarsi agli usi e costumi della società ospitante. Le chiedo<br />

come mai una comunità così grande come quella dominicana, non abbia<br />

attivato delle risorse interne e non si sia mobilitata in qualche modo per<br />

recuperare i propri figli. Mi <strong>di</strong>ce che lei ha cercato in tutti i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> svegliarli, ma<br />

che tutti hanno percepito la mancanza del supporto istituzionale, per cui,<br />

demotivati non hanno investito le proprie energie. Mi <strong>di</strong>ce che troppo spesso,<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!