29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

queste non si è trovata benissimo soprattutto all’inizio, “…ma poi andando a<br />

scuola…”. Contrad<strong>di</strong>cendo quello che mi aveva detto Dulce, una delle poche<br />

informazioni che aveva dell’Italia era proprio che avrebbe avuto a che fare con<br />

una lingua <strong>di</strong>versa. Non è stata certo questa barriera a crearle dei problemi,<br />

perché in poco tempo è stata in grado <strong>di</strong> comunicare.<br />

Prima <strong>di</strong> entrare in Italia non conosceva quasi nulla <strong>di</strong> questo paese e anche la<br />

madre non le aveva fornito scarsi racconti in merito: “No, ma lei non mi<br />

raccontava niente!...” Quest’affermazione conferma l’impressione che mi ero<br />

fatta durante l’intervista con Dulce: da parte sua non vi era stato un lavoro<br />

preparatorio <strong>sui</strong> ragazzi, una sorta <strong>di</strong> scuola a ciò che li avrebbe attesi. Per loro<br />

è stato un po’ come un salto nel buio.<br />

A Santo Domingo andava bene a scuola e lì ha frequentato fino alla<br />

quarta elementare. Giunta qui è stata inserita nella classe quinta della scuola<br />

elementare, per poi passare alla me<strong>di</strong>e. Lei si ambienta senza problema nella<br />

sua nuova classe dove è l’unica straniera e all’interno della quale trova anche<br />

le sue prime amiche italiane che frequenta anche nelle ore pomeri<strong>di</strong>ane. Solo in<br />

un secondo momento, quando si trasferirà nella casa nuova. conoscerà anche<br />

ragazze dominicane.<br />

Terminata la scuola me<strong>di</strong>a si iscrive ad un istituto professionale dove nel<br />

2005/2006 viene bocciata. Mi stupisco <strong>di</strong> tale notizia, cui la madre non aveva<br />

fatto cenno e che va in controtendenza con l’immagine della ragazza sempre<br />

interessata allo stu<strong>di</strong>o. Mi spiega in un secondo momento il motivo <strong>di</strong> tale<br />

bocciatura: durante quell’anno, in occasione delle vacanze natalizie era andata<br />

a Santo Domingo e si era trattenuta per tre mesi e al suo rientro le era stato<br />

impossibile recuperare tutte le materie. <strong>La</strong> madre le aveva dato il permesso per<br />

stare un mese, ma poi la sua permanenza si è prolungata; c’è stato un<br />

momento in cui aveva pensato <strong>di</strong> non tornare più. Anche quest’anno tornerà a<br />

casa in occasione delle vacanze natalizie, probabilmente in compagnia <strong>di</strong><br />

Marino, il fratello con cui ha fatto ingresso in Italia. Mi <strong>di</strong>ce che fa più fatica a<br />

staccarsi da Santo Domingo, dove si trova particolarmente bene anche se ha<br />

meno libertà <strong>di</strong> movimento rispetto a qui, potendo uscire per esempio, solo con<br />

il padre o la zia. Le amiche dominicane invece le ha perse <strong>di</strong> vista e molte <strong>di</strong><br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!