29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grafico 55<br />

V a lo ri a s s o l u ti<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Fasce d'eta dei figli beneficiari <strong>di</strong> Nulla Osta<br />

Anno 2005<br />

Albania Cina Ecuador Marocco Rep. Dom. Altri<br />

Paesi d'origine<br />

Tabella 33. Fasce d’età dei figli beneficiari <strong>di</strong> Nulla Osta. Anno 2005.<br />

Anni <strong>di</strong> nascita Età Albania Cina Ecuador Marocco Rep. Dom, Altri Totale<br />

2005-2003 0-2 0 0 2 3 1 2 8<br />

2002-2000 3-5 2 0 5 2 3 3 15<br />

1999-1995 6-10 9 3 5 4 2 4 27<br />

1994-1992 11-13 4 3 4 4 4 1 20<br />

1991-1987 14-18 5 5 5 1 15 4 35<br />

80<br />

0-2<br />

3-5<br />

6-10<br />

11-13<br />

14-18<br />

Totale 20 11 21 14 25 14 105<br />

Nel 2005 vi sono alcune variazioni rispetto agli anni precedenti, solo i<br />

dominicani non mutano la loro propensione al ricongiungimento <strong>di</strong> minori quasi<br />

maggiorenni. Cominciano a seguire questa linea anche gli albanesi, che per il<br />

primo anno non richiamano nessun bambino in età da nido e pochi in età da<br />

materna, mentre più numerosi sono i Nulla Osta per bambini in età da primaria<br />

e, in misura minore, da scuola me<strong>di</strong>a inferiore. Per quello che riguarda le altre<br />

nazionalità la situazione sembra omogeneizzarsi, infatti ecuadoriani, marocchini<br />

e appartenenti ad altre comunità minori chiamano in modo ripartito minori <strong>di</strong><br />

tutte le fasce d’età.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!