29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lì le scuole private proprio non ci sono, perché si trovano in città, sono oltretutto<br />

molto onerose e il sistema pubblico funziona a dovere.<br />

Quinta intervista: Mariela<br />

L’intervista si svolge al Comitato Immigrati, luogo con il quale Mariela<br />

<strong>di</strong>mostra buona <strong>familiari</strong>tà: ne comprendo facilmente il motivo visto che qui ha<br />

organizzato, tra l’altro, il Ricongiungimento Familiare a puntate per quattro<br />

membri della sua famiglia.<br />

Sono entrate innanzi tutto, nel 2003, le due figlie femmine: la più grande aveva<br />

allora se<strong>di</strong>ci anni, mentre la più piccola quattor<strong>di</strong>ci. L’anno successivo entrano il<br />

figlio più piccolo, allora quattor<strong>di</strong>cenne, e il marito.<br />

Mariela ride spesso, cercando <strong>di</strong> apparire solare, ma è evidente che le vicende<br />

<strong>familiari</strong> le hanno prosciugato molte energie. “Una volta che tu cominci a<br />

portare gente qua è una responsabilità tua, ti senti che ogni passo che si<br />

muovono, ti senti responsabile… Perché mio marito all’inizio è stata dura<br />

a iniziare a lavorare per motivo della lingua … è stato un po’ duro…”<br />

Dopo alcuni sommari cenni alla sua situazione, cerco <strong>di</strong> riprendere il filo<br />

cronologico della sua vicenda migratoria e scopro che è entrata in Italia la prima<br />

volta nel ’93 con un visto; è rimasta tre mesi durante i quali ha lavorato presso<br />

una signora che, sod<strong>di</strong>sfatta del suo operato, ha deciso <strong>di</strong> assumerla in regola.<br />

Mariela è dunque tornata a casa, per rientrare definitivamente in Italia nel ’95.<br />

Tutta questa parte della sua vicenda si svolge nel Nord Italia; vive poi in città<br />

toscane, fino a quando, morta la Signora che assisteva, ha contattato delle<br />

amiche alla <strong>Spezia</strong> che le hanno trovato un impiego.<br />

Le chiedo come sia andato il Ricongiungimento dei figli e lei con poche<br />

parole mi descrive una situazione assai <strong>di</strong>fficile: “Con i figli, sì, fino adesso…<br />

fino adesso… come te posso <strong>di</strong>re [prende una pausa prima <strong>di</strong> proseguire, ma<br />

il tono è sereno e sembra presagire un racconto positivo]: una è rimasta<br />

incinta de uno che lui se n’è scappato e la responsabilità è stata mia 29 .<br />

L’altra adesso ha un figlio anche lei… però fino adesso non è che sono…<br />

29 Intende che si è dovuta far carico della responsabilità della figlia, ancora minorenne e del<br />

futuro nascituro.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!