29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

particolarmente bisogno <strong>di</strong> cure costanti, i genitori prima <strong>di</strong> richiamarli devono<br />

valutare attentamente se si trovano nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> concedere loro le<br />

attenzioni <strong>di</strong> cui necessitano.<br />

Ho più volte sottolineato come l’accesso al Ricongiungimento non <strong>di</strong>pende solo<br />

dal raggiungimento <strong>di</strong> obiettivi burocratici, ma anche dal conseguimento <strong>di</strong><br />

quelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita che non possono certo essere indagate dall’apparato<br />

burocratico, ma che fanno fronte alla sola coscienza degli in<strong>di</strong>vidui, soprattutto<br />

quando si tratta <strong>di</strong> minori. Le famiglie o i singoli genitori si troveranno così a<br />

dover valutare se le con<strong>di</strong>zioni per crescere i propri figli, non ancora<br />

in<strong>di</strong>pendenti, siano più favorevoli nel contesto <strong>di</strong> migrazione, o se al contrario<br />

sia più saggio lasciarli ancora nel paese d’origine affidati alle certe e costanti<br />

cure <strong>di</strong> nonni o zie. Accade tuttavia che si debbano fare i documenti per portare<br />

al più presto i figli in Italia, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni considerazione, per esempio a seguito<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>sgrazia familiare che rischia <strong>di</strong> precipitare i ragazzi in uno stato <strong>di</strong> totale<br />

abbandono nel paese natio. Non è <strong>di</strong>fficile immaginare come simili acca<strong>di</strong>menti<br />

nel contesto d’origine, a seguito dei quali avvengono improvvise e non me<strong>di</strong>ate<br />

migrazioni, lascino segni indelebili nel minore che renderanno la sua<br />

integrazione assai complessa.<br />

I grafici seguenti mostrano una sud<strong>di</strong>visione per fasce <strong>di</strong> età con<br />

attenzione alle <strong>di</strong>versità all’interno delle singole comunità. Si procederà<br />

innanzitutto ad una mera analisi dei dati, sottolineando le variazioni e le<br />

particolarità più evidenti, per tentare in un secondo momento <strong>di</strong> trovare delle<br />

spiegazioni a tali andamenti.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!