29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se da una parte le istituzioni dovrebbero far sì che i minori rispettino in pieno il<br />

loro dovere scolastico, dall’altra non possono assolutamente in<strong>di</strong>etreggiare <strong>di</strong><br />

fronte al loro <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o: alla fine la partita si gioca tra questi due concetti<br />

che sono la colonna portante della nostra istruzione.<br />

Capita <strong>di</strong> incontrare al C.S.I. madri che non sanno più a chi rivolgersi per<br />

trovare un banco ai propri figli ed alcune <strong>di</strong> loro riferiscono <strong>di</strong> aver ricevuto<br />

proposte <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> alfabetizzazione <strong>di</strong> due ore settimanali invece della classica<br />

formazione <strong>di</strong> cinque ora al giorno,. L’unico caso emblematico a riguardo,<br />

trattato <strong>di</strong>rettamente durante la presente indagine, è quello <strong>di</strong> Pedro: si è<br />

rischiato <strong>di</strong> perdere per strada un ragazzo dalle mille risorse solo perché le<br />

scuole non lo volevano in quanto non ancora alfabetizzato.<br />

<strong>La</strong> vicenda <strong>di</strong> Pedro ci mette inoltre <strong>di</strong> fronte ad un altro problema:<br />

l’assenza <strong>di</strong> incontri <strong>di</strong> orientamento per quei ragazzi in età da scuola superiore<br />

che fanno ingresso nel nostro territorio. Se si considera il caso dominicano<br />

<strong>di</strong>viene evidente che ragazzi non informati sul nostro percorso scolastico non<br />

possono avere i mezzi per operare una scelta. Nella Repubblica Dominicana le<br />

scuole superiori portano il nome <strong>di</strong> Liceo, e quin<strong>di</strong> per molti ragazzi, ma anche<br />

per molti genitori, è scontato che i propri figli se hanno concluso le me<strong>di</strong>e si<br />

iscrivano ad un Liceo. E’ inutile sottolineare quanto sia fuorviante tale<br />

atteggiamento e quanto sarebbe educativo per loro poter fare una scelta per il<br />

proprio futuro, cominciare a fantasticare e progettare sulle opportunità che il<br />

contesto <strong>di</strong> migrazione gli può offrire.<br />

Anche in questo campo un ruolo importante potrebbe essere giocato da<br />

competenti me<strong>di</strong>atrici culturali che vivendo abilmente in uno spazio tra,<br />

conoscendo cioè bene i due contesti in cui il ragazzo è chiamato a <strong>di</strong>videre la<br />

propria vita, potrebbero consigliarlo nel modo più idoneo. E’ ovvio infatti che<br />

una signora dominicana saprà capire in molto minor tempo che genere <strong>di</strong><br />

ragazzo, e famiglia, si trova <strong>di</strong> fronte; avrà a <strong>di</strong>sposizione tutta una gamma <strong>di</strong><br />

informazioni in più per valutare la situazione. Non è detto però che in questo<br />

compito non si possa tentare <strong>di</strong> coinvolgere anche ragazzi che frequentano già<br />

da anni le superiori, così come accade per esempio in molte Università nelle<br />

quali l’orientamento delle matricole è affidato ai veterani. Certo non è un<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!