29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

guadagnandosi così la fiducia anche <strong>di</strong> tutta la famiglia, è piuttosto facile che<br />

venga concessa l’ospitalità anche ai figli che devono arrivare.<br />

Questa congiuntura, legata dunque all’occupazione delle donne dominicane alla<br />

<strong>Spezia</strong>, ma latine più genericamente, spiega molto bene il motivo <strong>di</strong> questi<br />

richiami in età tar<strong>di</strong>va dei figli, e d’altra parte è uno specchio nel quale si riflette<br />

la situazione albanese che ha tutt’altre basi.<br />

I richiedenti albanesi, fatta eccezione per il 2003, sono quasi<br />

esclusivamente uomini, come mostra il grafico sottostante.<br />

Grafico 58<br />

Valori assoluti<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

Genere dei richiedenti albanesi<br />

Quadriennio 2003-2006<br />

0<br />

2003 2004 2005 2006<br />

Maschi 16 39 26 24<br />

Femmine 27 1 1 2<br />

84<br />

Maschi<br />

Femmine<br />

Il dato <strong>di</strong>scordante del 2003 può essere frutto delle alterazioni prodotte<br />

dalla sanatoria dell’anno precedente, tuttavia nel periodo successivo si<br />

riafferma il ruolo predominante della figura maschile: sono questi ultimi che si<br />

occupano <strong>di</strong> gestire la burocrazia e soprattutto sono loro che provvedono al<br />

sostentamento familiare.<br />

I dati presi in esame precedentemente non fanno altro che sottolineare<br />

quello che la letteratura in merito sostiene, ovvero il ruolo della donna che,<br />

soprattutto dopo la caduta del regime, è ritornata a ricoprire quasi<br />

esclusivamente il ruolo <strong>di</strong> moglie e madre. Durante gli anni del regime sforzi<br />

erano stati fatti per promuovere “politiche <strong>di</strong> emancipazione della donna”,<br />

garantendole <strong>di</strong>ritto all’istruzione, alla partecipazione politica senza tuttavia<br />

mettere in <strong>di</strong>scussione il suo ruolo all’interno della famiglia e continuando a<br />

celebrarla innanzi tutto come moglie e madre – propaganda che ha portato al

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!