29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

oom demografico degli anni ’50-’60 che ha fatto dell’Albania il paese più<br />

giovane d’Europa (stando ai dati del 2001). Con la caduta del regime e il<br />

successivo crollo economico, sono venute meno molte delle possibilità<br />

lavorative per le donne che hanno perso parte della conquistata in<strong>di</strong>pendenza<br />

economica. 11 Molte giovani vedono il matrimonio, anche precoce, come l’unica<br />

strada per uscire dal nucleo familiare, e questo fatto appare evidente anche<br />

dalle richieste dei <strong>ricongiungimenti</strong> richiesti nel <strong>Comune</strong> della <strong>Spezia</strong>: gli<br />

albanesi sono praticamente gli unici che in età tra i 18 e i 21 anni richiamano<br />

coniugi.<br />

Fatto noto per chi opera nel settore è che il ruolo <strong>di</strong> madre-moglie della<br />

donna si ripropone frequentemente anche in contesto <strong>di</strong> migrazione e spesso<br />

anche tra le coppie più giovani. Questo fatto, legato probabilmente anche ad<br />

un’idea <strong>di</strong> famiglia molto più chiusa rispetto a quella dominicana, fa sì che la<br />

tendenza sia quella <strong>di</strong> richiamare subito i figli, non appena raggiunte le<br />

con<strong>di</strong>zioni burocratiche, anche perché la madre riesce a garantire anche ai più<br />

piccoli tutte le attenzioni che richiedono senza dover far troppo affidamento<br />

sulle istituzioni.<br />

<strong>La</strong> stessa tendenza degli albanesi a ricongiungere figli giovanissimi è stata<br />

manifestata, nei primi anni considerati, anche dai marocchini e la spiegazione<br />

risiede sempre nella <strong>di</strong>sponibilità delle donne ad accu<strong>di</strong>rli.<br />

11 AAVV. (2003), ppgg. 9-53.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!