29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 21. Rapporto <strong>di</strong> parentela con i beneficiari. Anno 2004.<br />

Albania Cina Ecuador Marocco Rep.Dom. Romania Altri Totale<br />

Marito 0 4 5 1 27 4 2 43<br />

Moglie 26 11 3 8 8 3 6 65<br />

Padre 10 1 0 1 2 0 0 14<br />

Madre 8 1 0 6 3 2 2 22<br />

Figlio 11 17 9 6 27 2 14 86<br />

Figlia 10 12 5 7 17 2 8 61<br />

Totale 65 46 22 29 84 13 32 291<br />

Il 2004 è caratterizzato da un parziale cambiamento <strong>di</strong> rotta per quel che<br />

riguarda le richieste fatte dai migranti dominicani: se è ancora incisivo il numero<br />

<strong>di</strong> figli, maschi in maggior numero durante quest’anno, si nota un vertiginoso<br />

aumento dei richiami a favore dei mariti (si passa dalle 5 domande del 2003 alle<br />

27 del 2004).<br />

<strong>La</strong> comunità albanese presenta un incremento graduale in ogni fascia e<br />

continua ad essere forte il richiamo alla parte femminile della popolazione.<br />

<strong>La</strong> comunità cinese, il cui numero <strong>di</strong> richieste è notevolmente aumentato nel<br />

corso del biennio, si <strong>di</strong>mostra sempre interessata al ricongiungimento del<br />

nucleo familiare primario come <strong>di</strong>mostra il fatto che solo due sono le domande<br />

in favore dei genitori.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!