29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 20. Rapporto <strong>di</strong> parentela con i beneficiari. Anno 2003.<br />

Albania Cina Popolare Ecuador Marocco Rep.Dom. Romania Altri Totale<br />

Marito 0 3 4 1 10 5 2 25<br />

Moglie 25 2 0 15 8 3 6 59<br />

Padre 5 0 0 1 1 0 0 7<br />

Madre 8 1 1 2 2 0 3 17<br />

Figlio 6 6 4 13 20 1 6 56<br />

Figlia 15 5 1 8 30 1 11 71<br />

Totale 59 17 10 40 71 10 28 235<br />

A questo punto è chiara la tendenza per quel che riguarda il 2003: la<br />

volontà messa in atto dai richiedenti è quella <strong>di</strong> ricompattare la famiglia<br />

nucleare: innanzi tutto le figlie e i figli, soprattutto dei dominicani. Quella<br />

albanese invece è una migrazione fortemente femminile: si richiamano figlie,<br />

mogli e madri, mentre basso è il numero <strong>di</strong> figli maschi ricongiunti.<br />

Per quel che riguarda la comunità cinese le domande sono state abbastanza<br />

omogenee; si denota solo una certa trascuratezza verso la famiglia ascendente.<br />

Grafico 38<br />

Valo ri a s soluti<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Rapporto <strong>di</strong> parentela con i beneficiari<br />

Anno 2004<br />

Marito Moglie Padre Madre Figlio Figlia<br />

61<br />

Albania<br />

Cina Popolare<br />

Ecuador<br />

Marocco<br />

Rep.Dom.<br />

Romania<br />

Altri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!