29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

un percorso <strong>di</strong> vita e, non potendo puntare alla realizzazione <strong>di</strong> questo, tenta<br />

almeno <strong>di</strong> non rimaner escluso dalla vita sociale.<br />

Dulce Maria mi aveva raccontato che Carolina frequenta l’Oratorio del<br />

Don Bosco e lei mi conferma <strong>di</strong> essere stata là, in alcuni perio<strong>di</strong> della sua vita,<br />

ma che ora non ci va più. Vi si recava solo saltuariamente, alle volte per fare i<br />

compiti, altre semplicemente per giocare.<br />

Marino non è mai andato là preferendo sempre spostarsi con i suoi amici e<br />

frequentare con loro il campetto <strong>di</strong> calcio.<br />

L’intervista con Carolina mi ha permesso <strong>di</strong> vedere il cambiamento <strong>di</strong><br />

prospettiva allorché si affronta il tema della migrazione con il ragazzo o con il<br />

genitore che l’ha organizzata. Molteplici le <strong>di</strong>screpanze tra quanto raccontatomi<br />

da lei e dalla madre, anche su aspetti piuttosto rilevanti. Sembra quasi che i<br />

genitori si trovino nell’impossibilità <strong>di</strong> vedere, o almeno <strong>di</strong> comprendere fino in<br />

fondo, la situazione <strong>di</strong>laniante che i propri figli sono chiamati a vivere, questo<br />

anche nel caso <strong>di</strong> un progetto migratorio tutto sommato ben riuscito come<br />

quello <strong>di</strong> Carolina. Sarà Mariela, durante l’ultima intervista, a rendere esplicita<br />

questa mia sensazione.<br />

Terza intervista: Pedro<br />

L’incontro con Pedro è stato uno dei più significativi e arricchenti. Spesso<br />

la qualità <strong>di</strong> un intervista non <strong>di</strong>pende tanto dalla vicenda familiare in sé, ma da<br />

come viene vissuta e analizzata dal suo attore. Carolina, forse solo a livello<br />

esteriore, non sembra problematizzare alcuni passaggi della sua vita, e come<br />

<strong>di</strong>cevo, tende a definirli semplicemente “normali”. Pedro è tutt’altro soggetto:<br />

vive la sua esistenza riflettendo sempre sulle cause e sulle conseguenze delle<br />

proprie azioni e <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> chi lo circonda.<br />

Lui, assieme alla sorella <strong>di</strong> due anni più piccola, appartengono alla<br />

schiera dei Ricongiunti nel 2003, anche se a sentire la sua pronuncia e il suo<br />

ricco vocabolario si <strong>di</strong>rebbe che è in Italia da molto più tempo. <strong>La</strong> sua fama in<br />

qualche modo lo precede, infatti avevo già sentito parlare <strong>di</strong> lui, e ho<br />

l’impressione che sia un elemento particolarmente conosciuto all’interno della<br />

propria comunità, ma anche all’interno <strong>di</strong> alcuni ambienti della società civile<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!