29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grafico 45<br />

Percentuale<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Figli e altri parenti ricongiunti<br />

Quadriennio 2003-2006<br />

2003 2004 2005 2006<br />

71<br />

Figli<br />

Adulti<br />

Si è già sottolineato come questo richiamare i figli potrebbe essere un<br />

ottimo in<strong>di</strong>ce per una valutazione positiva dell’istituto del Ricongiungimento<br />

Familiare, il cui proposito è proprio quello <strong>di</strong> favorire un ingresso <strong>di</strong> stranieri che<br />

possa condurre ad una maggiore stabilità quelli già presenti sul territorio. Non si<br />

può però tacere tuttavia il fatto che sia proprio questa fascia d’età quella più<br />

delicata e problematica e che risente in modo più profondo dello sra<strong>di</strong>camento<br />

dal proprio paese natale e del nuovo inserimento in un contesto altro. E’ a loro<br />

che la società civile dovrebbe de<strong>di</strong>care particolare attenzione nel momento del<br />

loro ingresso perché, se da una parte sono una potenziale risorsa quando<br />

incentivata positivamente, dall’altra sono anche quelli che più facilmente si<br />

possono smarrire. I minori sono infatti la categoria più a rischio <strong>di</strong> mal<br />

sopportare i <strong>di</strong>fficili sforzi che l’integrazione richiede e <strong>di</strong> subire nel modo più<br />

pesante i facili pregiu<strong>di</strong>zi cui viene sottoposto uno straniero.<br />

Si cercherà <strong>di</strong> mettere in rilievo questi <strong>di</strong>sagi nel corso dell’indagine volta<br />

a fotografare più nel dettaglio le caratteristiche <strong>di</strong> questi ragazzi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!