29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I richiedenti<br />

Dopo aver valutato il numero <strong>di</strong> Nulla Osta concessi nel quadriennio<br />

2003-2006 e quante siano state le persone per le quali esso è stato<br />

effettivamente richiesto, vorrei cominciare a indagare le caratteristiche dei<br />

richiedenti mostrando innanzitutto il paese <strong>di</strong> provenienza cui appartengono, la<br />

loro appartenenza <strong>di</strong> genere e la loro fascia <strong>di</strong> età.<br />

A partire da questo momento, come già anticipato, si terrà conto <strong>di</strong> quelle<br />

comunità che nel corso del periodo considerato abbiano superato almeno una<br />

volta le cinque unità; tutte le altre sono raggruppate sotto la voce Altri.<br />

Paesi d’origine dei richiedenti<br />

Il seguente grafico compara i paesi d’origine dei richiedenti nel corso del<br />

quadriennio considerato.<br />

Grafico 8<br />

Valori assoluti<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Paesi d'origine dei Richiedenti<br />

Quadriennio 2003-2006<br />

Albania Cina Colombia Ecuador Marocco Rep.<br />

Dom.<br />

35<br />

Romania Altri<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!