29.05.2013 Views

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

Studio sui ricongiungimenti familiari - Comune di La Spezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Grafico 50<br />

V alo ri asso lu ti<br />

Grafico 51<br />

V alo ri asso lu ti<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Sesso dei figli beneficiari <strong>di</strong> Nulla Osta<br />

Anno 2005<br />

F 10 4 15 7 10 9<br />

M 10 7 6 7 15 5<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

Fasce d’età dei minori<br />

0<br />

Albania Cina Ecuador Marocco Rep. Dom. Altri<br />

Sesso dei figli beneficiari <strong>di</strong> Nulla Osta<br />

Anno 2006<br />

Albania Cina Ecuador Marocco Rep. Dom. Altri<br />

M 13 1 1 0 31 10<br />

F 12 2 4 0 25 4<br />

Molto più significativa della <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> genere, è una <strong>di</strong>fferenziazione<br />

per fasce d’età dei Nulla Osta concessi a figli. Tale dato aiuta in modo decisivo<br />

a comprendere a che tipo <strong>di</strong> problematiche devono far fronte le istituzioni a<br />

seguito dei Ricongiungimenti. E’ evidente infatti che le <strong>di</strong>fficoltà cui vanno<br />

incontro coniugi o genitori ricongiunti sono piuttosto omologhe, meno<br />

influenzate dall’età rispetto a quelle che si trova ad affrontare un minore.<br />

All’interno della categoria figli, infatti, anche minime <strong>di</strong>fferenze d’età comportano<br />

bisogni e cure molto <strong>di</strong>versificati, essendo le esigenze <strong>di</strong> un adolescente, per<br />

esempio, molto <strong>di</strong>ssimili da quelle <strong>di</strong> un neonato.<br />

75<br />

F<br />

M<br />

M<br />

F

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!