01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10 febbraio – si svolge a Roma un convegno<br />

<strong>del</strong>le unioni nazionali di categoria e <strong>del</strong>le<br />

principali camere sindacali aderenti alla UIL<br />

per l’esame <strong>del</strong>la situazione congiunturale e<br />

<strong>del</strong>la riduzione <strong>del</strong>l’occupazione.<br />

18 febbraio – A Bologna, indetto dalla UIL, ha<br />

luogo un incontro nazionale sui problemi<br />

organizzativi e rivendicativi degli impiegati<br />

<strong>del</strong>le aziende metalmeccaniche.<br />

Marzo - Milano - Teatro Lirico. Manifestazione<br />

unitaria per la ripresa produttiva.<br />

1 marzo – Il segretario generale <strong>del</strong>la <strong>Uil</strong>,<br />

Viglianesi, interviene alla rubrica televisiva<br />

Problemi <strong>del</strong> Sindacato<br />

31 marzo-5 aprile – Bologna - VI congresso<br />

<strong>del</strong>la CGIL<br />

15 aprile - Su proposta <strong>del</strong>la UIL si tiene un<br />

incontro unitario sull'autofinanziamento<br />

22 25 aprile – Roma - V congresso CISL<br />

30 aprile I rappresentanti <strong>del</strong>la UIL<br />

sottoscrivono l’accordo per la nuova<br />

regolamentazione dei licenziamenti individuali<br />

nell’industria, sostitutivo di quello <strong>del</strong> 1950.<br />

1 maggio:<br />

Pietro Annigoni esegue il bozzetto per<br />

il manifesto UIL.<br />

Cagliari - celebrazione ufficiale UIL.<br />

5 maggio - Accordo interconfederale sui<br />

licenziamenti per riduzione <strong>del</strong> personale<br />

27-28 maggio- Comitato Centrale UIL sulla<br />

programmazione <strong>del</strong>lo sviluppo economico.<br />

Maggio - Cagliari - "Convegno sul piano di<br />

sviluppo regionale <strong>del</strong>la Sardegna",<br />

organizzato dalla UIL<br />

25 giugno - Documento UIL inviato al<br />

Presidente <strong>del</strong> Consiglio Aldo Moro per<br />

respingere il blocco salariale, chiedere il<br />

controllo dei prezzi e un programma di politica<br />

creditizia e fiscale<br />

13 luglio - Sciopero nazionale unitario<br />

<strong>del</strong>l'industria metalmeccanica per<br />

l'applicazione <strong>del</strong> contratto.<br />

4 agosto Istituzione <strong>del</strong> CIPE<br />

30 agosto – Svizzera Sciagura di Matt Mark.<br />

102<br />

Circa 100 morti tra i quali 53 lavoratori italiani<br />

emigrati<br />

23 settembre - Avvio tra CGIL-CISL-UIL <strong>del</strong><br />

dibattito sulla incompatibilità tra cariche<br />

sindacali e politiche<br />

25 settembre – Si svolge a Torino per iniziativa<br />

<strong>del</strong>la UIL un convegno sul tema: “Difesa <strong>del</strong><br />

posto di lavoro e <strong>del</strong> potere di acquisto <strong>del</strong>le<br />

retribuzioni”<br />

Ottobre - Abolizione <strong>del</strong>la mezzadria ed<br />

approvazione <strong>del</strong>la legge sui patti agrari.<br />

17 ottobre - Napoli - manifestazione convegno<br />

UIL sulla presenza <strong>del</strong> sindacato nel<br />

Mezzogiorno<br />

16-17 novembre – si riunisce il Comitato<br />

Esecutivo <strong>del</strong>la UIL per l’esame <strong>del</strong>la<br />

situazione generale economica e politica <strong>del</strong><br />

paese.<br />

Dicembre – inizia tra le Confederazioni un<br />

“confronto” sull’unità sindacale mentre si<br />

sbloccano dopo 2 anni molte vertenze di<br />

categoria ferme per la congiuntura economica.<br />

1966 Inizia a gennaio la difficile vertenza dei<br />

metalmeccanici<br />

Nascono i consigli di fabbrica<br />

16 gennaio - Esplode il caso <strong>del</strong>la Zanzara il<br />

giornaletto scolastico <strong>del</strong> liceo Parini di Milano<br />

8 febbraio - lettera UIL a CGIL e CISL per la<br />

ripresa <strong>del</strong>le riunioni unitarie con periodicità<br />

Marzo - iniziano i colloqui su unità organica tra<br />

le tre confederazioni<br />

13 marzo - Torino - Convegno nazionale<br />

<strong>del</strong>l'edilizia organizzato dalla UIL<br />

Aprile – Negli scontri tra fascisti e studenti di<br />

sinistra, all’Università, perde la vita , appena<br />

diciannovenne il giovane socialista Paolo<br />

Rossi studente di architettura candidato al<br />

Parlamentino Universitario a “La Sapienza” di<br />

Roma.<br />

4 aprile – La segreteria nazionale <strong>del</strong>la UIL<br />

invia una lettera alla CGIL e alla CISL,<br />

rilevando l’astrattezza <strong>del</strong> discorso avviato tra<br />

le confederazioni sui problemi di principio, che<br />

hanno scarsa possibilità di una soluzione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!