01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 maggio – Venezia – Celebrazione unitaria<br />

<strong>del</strong>la festa <strong>del</strong> lavoro<br />

10 maggio – Sciopero generale di 4 ore contro<br />

l’introduzione dei tickets e manovra economica<br />

<strong>del</strong> governo<br />

25 maggio – Gorbaciov eletto dai deputati <strong>del</strong><br />

“congresso <strong>del</strong> popolo” nuovo Presidente<br />

<strong>del</strong>l’URSS.<br />

4-5 giugno – Pechino - l’esercito cinese<br />

attacca gli studenti <strong>del</strong>la piazza “Tienananmen”<br />

4 giugno – Prime elezioni libere in Polonia<br />

dopo 40 anni di comunismo, vittoria di<br />

Solidarnosc.<br />

14-18 luglio – Roma – XI Congresso Cisl<br />

25 agosto – Documento <strong>del</strong>le segreterie<br />

confederali CGIL-CISL-UIL su fisco e sanità-<br />

30 agosto – La UIL presenta le sue proposte al<br />

governo su politica economica<br />

15 settembre - Perugia - Si apre il 1^ congresso<br />

<strong>del</strong>la UIL Giovani. 200 <strong>del</strong>egati in<br />

rappresentanza di 11.000 iscritti.<br />

12 settembre – Riunione Segreterie<br />

Confederali CGIL-CISL-UIL sulle priorità per<br />

incontro con il governo.<br />

25 settembre – Primo confronto CGIL-CISL-<br />

UIL- Confindustria su costo <strong>del</strong> lavoro.<br />

12 ottobre – Incontro CGIL-CISL-UIL- Ministro<br />

<strong>del</strong> Lavoro.<br />

23-28 ottobre – Venezia – X^ Congresso UIL il<br />

cui slogan è :”Far funzionare l’Italia”.<br />

9/10 novembre - Berlino – cade il muro di<br />

Berlino, al culmine <strong>del</strong> processo <strong>del</strong> nuovo<br />

corso politico nell'Europa orientale, costruito<br />

rapidamente il 15 agosto 1961.<br />

1990 Gennaio-giugno Si svolge una<br />

trattativa generale tra Confindustria e sindacati<br />

sulle nuove relazioni industriali e sul salario.<br />

22 febbraio – Incontro CGIL-CISL-UIL-<br />

Ministero <strong>del</strong> lavoro su riforma CIG e<br />

prepensionamenti.<br />

5-7 marzo - Roma - La UIL celebra il 40^<br />

anniversario <strong>del</strong>la propria fondazione. Lo<br />

125<br />

slogan <strong>del</strong>la manifestazione è: "Il sindacato dei<br />

cittadini per far funzionare l'Italia".<br />

24 Aprile – Convegno UIL a Taranto: “Le<br />

partecipazioni statali nel mezzogiorno.<br />

26 Aprile – Firenze – a Palazzo Vecchio<br />

iniziano le celebrazioni <strong>del</strong> centenario <strong>del</strong> 1^<br />

maggio<br />

1 maggio – Milano – Celebrazione <strong>del</strong><br />

centenario <strong>del</strong>la festa <strong>del</strong> lavoro, partecipa il<br />

Presidente <strong>del</strong>la Repubblica Francesco<br />

Cossiga<br />

1 maggio –Roma- per la festa <strong>del</strong> lavoro si<br />

svolge un concerto rock in Piazza S. Giovanni<br />

cui partecipano migliaia di giovani organizzato<br />

da CGIL-CISL-UIL.<br />

11 maggio - Roma - Il parlamento vara la legge<br />

che estende lo Statuto dei lavoratori ai<br />

dipendenti <strong>del</strong>le piccole imprese.<br />

Giugno – Nuova legge sugli scioperi nei Servizi<br />

Pubblici Essenziali; polemiche.<br />

21 giugno - Confindustria disdetta<br />

unilateralmente la Scala mobile.<br />

26 luglio – Riunione segreterie confederali di<br />

CGIL-CISL e UIL .<br />

8-15 settembre - Roma – proseguono le<br />

celebrazioni per il quarantennale <strong>del</strong>la UIL<br />

con convegni, tavole rotonde ed una mostra<br />

dal titolo "Evoluzione Italia", al Palazzo dei<br />

congressi <strong>del</strong>l'Eur.<br />

4 ottobre – Comitato Centrale UIL<br />

18-20 ottobre Roma - Conferenza nazionale <strong>del</strong><br />

Coordinamento donne UIL <strong>del</strong> con il titolo<br />

"Sindacato dei cittadini bisogni e sogni <strong>del</strong>le<br />

donne”<br />

10 dicembre – Roma – Incontro governosindacati<br />

per rinnovo contratto metalmeccanci<br />

1991 11 febbraio - Roma - Muore Enzo Dalla<br />

Chiesa ex segretario confederale e tra i<br />

fondatori <strong>del</strong>la <strong>Uil</strong>.<br />

25 febbraio – Riunione segreterie Confederali<br />

CGIL-CISL-UIL su avvio trattative triangolari<br />

giugno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!