01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1958 Gennaio - Roma - Conferenza stampa<br />

UIL.<br />

Approvata la legge di tutela <strong>del</strong> lavoro a<br />

domicilio<br />

9-12 febbraio - Firenze - 3° Congresso<br />

nazionale UIL su “Nuovi Strumenti di Lotta, Più<br />

Ampie Prospettive per la Classe Operaia”<br />

14 febbraio - Gessolungo (CL) altra gravissima<br />

tragedia in una solfatara con 8 morti e 60 feriti<br />

20 febbraio - Si costituisce il Consiglio<br />

Nazionale <strong>del</strong>la Economia e <strong>del</strong> Lavoro. Ne<br />

fanno parte per la UIL, Viglianesi, Vanni e<br />

Sommovigo.<br />

Marzo - Milano - lotta lavoratori <strong>del</strong>la Borletti.<br />

Torino - Convegno nazionale rappresentanti<br />

<strong>del</strong>le Commissioni Interne dei stabilimenti FIAT<br />

in Italia.<br />

24 marzo - legge che istituisce il Consiglio<br />

Superiore <strong>del</strong>la Magistratura<br />

2 aprile – Risale la CGIL alla FIAT Scissione<br />

nella CISL con la perdita <strong>del</strong>la maggioranza<br />

dei seggi ceduti agli scissionisti. La UIL<br />

conserva la sua rappresentanza<br />

1 maggio - Grosseto - manifestazione ufficiale<br />

UIL<br />

14 maggio - Mirabella Eclano (AV) muore<br />

Gugliemo Rizzo uno dei padri fondatori <strong>del</strong>la<br />

UIL<br />

17 maggio - Milano - Cinema Giardini -<br />

manifestazione preelettorale e solidarietà con i<br />

sindacalisti <strong>del</strong>l'Est in esilio<br />

14 giugno - la UIL costituisce l'ENFAP .<br />

2 luglio – Bruno Storti è eletto Segretario<br />

Generale, dopo la nomina di Giulio Pastore a<br />

Ministro per la Cassa <strong>del</strong> Mezzogiorno<br />

avvenuta il 1 luglio.<br />

5 luglio - Sesto San Giovanni - sciopero<br />

unitario.<br />

18-19 luglio - Roma - Comitato Direttivo UIL.<br />

Agosto - Roma - <strong>del</strong>egazione italo-americana<br />

incontra la UIL.<br />

95<br />

Novembre - Firenze - sciopero alla "Galileo"<br />

contro i licenziamenti.<br />

4 novembre - viene eletto Papa il Cardinale<br />

Roncalli con il nome di Giovanni XXIII -dopo la<br />

morte di Pio XII avvenuta il 28 ottobre<br />

21 dicembre - Si costituisce l’Associazione<br />

<strong>del</strong>le Aziende a Partecipazione Statale<br />

(INTERSIND) staccandosi da Confindustria<br />

1959 Gennaio - Firenze - manifestazione<br />

contro i licenziamenti alla Galileo scontri con<br />

polizia.<br />

Entra in vigore il Mercato Comune Europeo.<br />

25 gennaio - Milano - Teatro di Via Vivaio -<br />

convegno sui problemi <strong>del</strong>le Commissioni<br />

Interne.<br />

27 gennaio – Rifredi (FI) Gli operai che<br />

occupano le officine Galileo da venti giorni<br />

vengono fatti sgomberare dalla polizia.<br />

3 febbraio - Roma -sede UIL-conferenza<br />

stampa Viglianesi.<br />

20 febbraio – Torino – firmato “Accordo<br />

federativo” annuale con “autonomia aziendale”<br />

.<br />

12-13 marzo - sciopero nazionale unitario<br />

tessili.<br />

19-22 marzo – Roma – III Congresso CISL .<br />

23-24 marzo - Grottaferrata - Comitato<br />

Centrale UIL.<br />

17 aprile – Firenze – Muore, all’età di<br />

sessantotto anni, Arturo Chiari, segretario<br />

generale dei metallurgici <strong>del</strong>la UIL.<br />

Aprile-maggio - sciopero nazionale<br />

Metallurgici.per il rinnovo <strong>del</strong> contratto<br />

Maggio - Monte Amiata - occupazione pozzi<br />

da parte dei minatori.<br />

1 maggio - manifestazione ufficiale UIL a San<br />

Pellegrino Terme con Aride Rossi<br />

26-27 giugno - sciopero nazionale<br />

metalmeccanici per il contratto<br />

Giugno - bancari in lotta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!